È morto l’alpinista Matteo Bernasconi
È stato ritrovato senza vita la notte scorsa nel Canale della Malgina, in Valtellina. Risiedeva a Busto ed era compagno di scalate di Matteo Della Bordella

È morto nel corso di un’ascesa in montagna l’alpinista professionista Matteo Bernasconi. La tragica notizia è stata data dal sito Lecconotizie. Il corpo senza vita di Bernasconi è stato ritrovato la notte scorsa nel Canale della Malgina, in Valtellina. Secondo alcune ipotesi, sarebbe stato travolto da una valanga.
Guida alpina dal 2009, Bernasconi aveva 38 anni, era originario di Como ma risiedeva da qualche anno a Busto Arsizio; lascia la compagna e una figlia piccola. Nell’ambiente era conosciuto come “il Berna” e da molti anni faceva parte dei celebri “Ragni della Grignetta” – o “Ragni di Lecco” – il noto club che nel corso della propria storia ha avuto tra i propri membri numerosi campioni della arrampicata. Nel 2019, con l’altra guida alpina Paolo Marazzi, ha dato vita a Milano Adventure, progetto attivo nel mondo delle escursioni.
Nei giorni scorsi – domenica – aveva annunciato attraverso la propria pagina Facebook la ripresa della attività alpinistica che, come molte altre, era stata sospesa a causa del lockdown dovuto al coronavirus. Purtroppo la prima escursione gli è stata fatale.
Bernasconi è stato in molte occasioni compagno di cordata di Matteo Della Bordella, il forte alpinista varesino che è attualmente presidente dei “Ragni”. I due avevano condiviso numerose ascese sia in Europa sia in Sudamerica: nel 2010 “Berna” partecipò con Della Bordella ai primi tentativi dell’ascesa alla Torre Egger completata poi dal varesino con Luca Schiera; nel 2017 ha conquistato la Est del Torre Murallon con Della Bordella e con l’altro varesino David Bacci mentre quest’anno era salito sull’Aguja Standhardt.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.