
Il PD e il taglio degli alberi nell’area feste: “Quando daranno spiegazioni?”

«Questa è la situazione dell’area feste dopo il drammatico taglio deciso dall’Amministrazione». Il Partito Democratico di Cardano al Campo torna all’attacco sulla questione degli alberi di via Carreggia, questione che ha tenuto banco in questi mesi insieme alle preoccupazioni per la diffusione del coronavirus.


La foto pubblicata dal PD cardanese che mostra il confronto tra il 2017 e il 2020
Già sul finire di marzo il segretario comunale Massimiliano Zocchi si era lamentato di come l’intervento voluto dall’assessore Angelo Marano avesse «devastato l’area, colui che che della gestione del verde faceva il suo cavallo di battaglia e invece, messo alla prova del fuoco, ha fallito in modo clamoroso».
«Hanno piantato gli arbusti promessi – rincarano ora i dem – ma la situazione è ancor più straniante. Come e quando sarà ancora fruibile? Come e quando daranno spiegazioni e prospettive? Tutto ciò che è rimasto dell’area che tutti noi ricordavano sono le ceppaie degli alberi tagliati, e non sono state rimosse».
Il sindaco Maurizio Colombo aveva difeso il progetto sostenendo che «80 piante, tra carpini bianchi e querce, andranno a ricostituire la formazione forestale tipica dei nostri boschi», e che lo stato dell’area «era caratterizzato da una sorta di abbandono, in presenza di esemplari d’alberi datati e in alcuni casi deperiti e per tale motivo era molto frequente la caduta di rami secchi e conseguente danneggiamento di tetti ed apparecchi di illuminazione presenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.