![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Tre gare in una: Tre Valli, Agostoni e Bernocchi unificate nel 2020
Nell'anno del coronavirus si disputerà un'unica prova denominata "Grande Trittico Lombardo": date possibili il 18 agosto o il 22 settembre
![La Tre Valli vista da Roberto Gernetti](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/caricamento-temporaneo-per-contributo-15706164822m75rulcv6wjndop-762887.610x431.jpg)
Niente Tre Valli del Centenario ma un’unica corsa chiamata “Grande Trittico Lombardo“: è questa la soluzione che verrà adottata in un anno segnato in maniera indelebile dal coronavirus anche in ambito sportivo.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Il ridotto lasso di tempo in cui è stato riposizionato il calendario ha costretto – e permesso – agli organizzatori delle tre gare “sorelle” del panorama lombardo di trovare una soluzione che era già stata ventilata nei giorni scorsi e che ora è divenuta realtà.
La corsa – organizzata in maniera congiunta da “Binda“, “Legnanese” e “Mobili Lissone” – ha ora due date possibili: quella che VareseNews aveva già anticipato del 22 settembre (subito dopo il termine del Tour e appena prima del Mondiale di Aigle) e quella del 18 di agosto nel caso l’UCI dovesse anticipare il “Lombardia” in estate, soluzione possibile ma curiosa visto che è soprannominata la classica “delle foglie morte”.
Il “Grande Trittico Lombardo” 2020 sarà inserito nel calendario Pro Series, il nuovo circuito di gare – secondo per importanza solo all’UCI World Tour – del quale già facevano parte Tre Valli e Bernocchi.
Ora i tre presidenti (Renzo Oldani, Luca Roveda e Silvano Lissoni) dovranno stabilire quali saranno il percorso e tutte le attività collaterali della gara; l’ipotesi principale è che Legnano sia sede di partenza e Varese di arrivo, con Lissone a svolgere le operazioni alla vigilia oppure un passaggio della corsa che potrebbe anche transitare da Saronno visti gli accordi in essere della “Binda” con la città degli Amaretti.
«Vogliamo dare un segnale forte di come in questo momento di grande difficoltà sociale ed economica la solidarietà e la collaborazione tra Società Sportive può davvero fare la differenza – affermano i presidenti delle tre società – Vorremmo creare una nuova opportunità e una nuova occasione di crescita per lo sport, per il nostro territorio e anche per tutte le realtà economiche che saranno al nostro fianco. Un evento unico che entrerà nella storia del ciclismo.»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.