Il WMF2020 raddoppia: online a Giugno e di persona a Novembre
Il Web Marketing Festival sposta le date della sua ottava edizione al 19, 20 e 21 novembre 2020, ma ci sarà anche un'edizione esclusivamente online a giugno
Inizialmente in programma per giugno, l’8a edizione del WMF – Il più grande Festival sull’Innovazione cambia data e si terrà il 19, 20 e 21 novembre nella oramai tradizionale location del Palacongressi di Rimini. A uno slittamento doveroso per l’appuntamento in terra romagnola, prioritario in relazione all’emergenza sanitaria in corso, si affiancherà però un altro evento. Di fatto, il WMF2020 raddoppia: al fine di valorizzare ulteriormente il ruolo dell’innovazione in questo contesto emergenziale, infatti, durante le date del 4, 5 e 6 giugno – che inizialmente avrebbero dovuto ospitare la prossima edizione – verrà lanciata la prima edizione online del WMF,
All’interno del format online, molteplici eventi innovativi che, abbinati alla formazione, confermano il ruolo di acceleratore di innovazione per il paese anche in un contesto emergenziale come quello attuale. Tra le novità di questa edizione online: la più grande Startup Competition d’Italia, il primo Assessment Nazionale sulle competenze digitali e altri eventi e grandi ospiti che verranno svelati nelle prossime settimane.
«Stiamo vivendo un periodo di grande sfida a livello globale. Ci siamo interrogati su quale fosse la scelta più adeguata riguardo al Festival: la soluzione che abbiamo ritenuto migliore è stata posticipare il WMF2020 al 19, 20 e 21 novembre, così da poter godere a pieno di quei momenti di festa, di vicinanza e di connessione che da sempre caratterizzano il Festival» spiega Cosmano Lombardo, ideatore del WMF e CEO di Search On Media Group. «Era nostro dovere potenziare l’offerta e contribuire a diffondere anche online i benefici derivanti dall’innovazione. Ecco perché abbiamo deciso di realizzare un doppio appuntamento: il 4, 5 e 6 giugno, vivremo infatti il primo WMF online in una formula totalmente innovativa. Affrontare emergenze come quella del Covid-19, necessita di sforzi maggiori e stiamo provando a dare il maggior supporto possibile a tutto il nostro territorio e non solo. Ora più che mai è necessario lavorare insieme e di impiegare l’innovazione digitale per migliorare la società e costruire il nostro futuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.