Dal Cenacolo a Capodimonte, riaprono parchi archeologici e musei
Prosegue il ripristino degli accessi ai musei, parchi archeologici, archivi e biblioteche del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
																			
                        
						
						
						
						Prosegue il ripristino degli accessi ai musei, parchi archeologici, archivi e biblioteche del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, sulla base delle disposizioni previste dal Dpcm del 17 maggio 2020.
Domani riapriranno il Cenacolo Vinciano e la Pinacoteca di Brera a Milano, il Museo di Capodimonte a Napoli, il Pantheon, il Monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano) e il Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma, il Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz a Viterbo, il Forte San Giovanni a Finale Ligure, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona, il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo a Sirmione e la Villa romana a Desenzano.
Il Parco Archeologico di Pompei, che ha aperto l’ingresso ai visitatori due settimane fa, da domani amplierà l’offerta culturale con nuovi percorsi di visita e aperture inedite.
In questi giorni sono inoltre tornati accessibili la Grotta del Mitreo Duino Aurisina a Trieste, l’area archeologica di Alba Fucens a L’Aquila e l’area archeologica di Campovalano a Teramo e gli Archivi di Stato di Belluno, La Spezia, Treviso, Siena e Reggio Calabria. Orari e modalità di apertura sono verificabili sui siti internet dei singoli istituti culturali, mentre a questo link è possibile ricercare i luoghi della cultura finora tornati accessibili al pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  



               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.