![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
L’appello di «+Gallarate»: “Violenze in centro, intervenga il sindaco”
Dopo alcuni episodi poco edificanti, la lista civica chiede l'intervento del primo cittadino: «A marzo replicò con insulti alle nostre proposte, ora ci auguriamo una risposta diversa»
![Generico 2018](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/05/generico-2018-1149563.610x431.jpg)
Gli attivisti della lista civica “+Gallarate” fanno appello al sindaco della città, Andrea Cassani, affinché intervenga per garantire una maggiore attenzione rispetto a una serie di episodi violenti avvenuti nell’ultimo periodo tra le vie del centro. A fare da portavoce al gruppo è il coordinatore Giulio Del Balzo. Di seguito la nota inviata da “+Gallarate”.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Con l’avvio della Fase2, nella nostra città abbiamo assistito a diversi episodi di violenza per le vie del centro, con le forze dell’ordine impegnate, nel limite del possibile, a sedare risse e a fermare personaggi poco lucidi e molesti verso i passanti. Quanto successo lo scorso weekend, insomma, non è che l’apice di problematiche diffuse già da qualche settimana, a danno dei residenti e di chi ha un’attività. Eppure fu proprio il nostro sindaco Cassani che, in campagna elettorale nell’ormai lontano 2016, si impegnò a ristabilire la Sicurezza in città. Ma è questo il clima di (in)sicurezza a cui si dovranno abituare i gallaratesi d’ora in poi?
«Com’è stato possibile che in queste settimane si siano verificati così di frequente certi episodi? E quali iniziative ha in programma l’amministrazione comunale per prevenire in futuro certi episodi – chiede il coordinatore di “+Gallarate”, Giulio del Balzo.
A inizio marzo, alla richiesta di +Gallarate di intervenire per limitare gli assembramenti segnalati nel centro pochi giorni prima del lockdown, il sindaco ci rispose rivolgendoci incomprensibili insulti e volgarità: «Ci auguriamo che stavolta la risposta sia diversa, e che si possa impegnare nel fare ciò per cui i gallaratesi lo hanno eletto – auspica del Balzo, che propone soluzioni per risolvere l’emergenza -. Nell’immediato occorre garantire una maggiore presenza delle forze dell’ordine, soprattutto nei luoghi più affollati. Occorre però anche un progetto a lungo termine, per offrire ai giovani opportunità di coesione e relazione sane e di responsabilizzazione, attraverso lo sport, la cultura e l’istruzione. I problemi attuali sono il riflesso di politiche sociali fallimentari».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.