![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
L’emergenza Covid-19 non è finita e neppure la solidarietà
La Stamperia Olonia dona agli Ospedali dell’ASST Valle Olona 7.500 euro per fronteggiare la pandemia
![Generico 2018](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/06/generico-2018-1158497.610x431.jpg)
Non viene meno la vicinanza del territorio agli Ospedali ASST Valle Olona impegnati nella cura dei malati di Coronavirus.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La Stamperia Olonia (produzione in conto terzi di tessuti naturali stampati per la casa e l’abbigliamento) con sede a Gorla Minore, ha deciso di donare la cifra di 7.500 euro a sostegno dei professionisti sanitari dei quattro Ospedali (Busto Arsizio, Gallarate, Saronno e Somma Lombardo) nella lotta alla pandemia.
La motivazione è così riassunta da Mauro Miele, amministratore delegato: «Nel periodo di lockdown si è deciso di convertire parte della produzione, mettendo a disposizione alcune fantasie di fine serie, per realizzare delle mascherine applicando il nostro know-how per i trattamenti dei tessuti. Abbiamo così contribuito all’attuazione dell’economia circolare (riutilizzando tessuti che sarebbero stati smaltiti), fatto scattare un passaparola fra amici, dipendenti e conoscenti, e grazie alla vendita delle mascherine abbiamo destinato parte della cifra raccolta a chi impegna tutte le sue energie per donarci salute. Grazie a un consolidato legame con la Lilt – sezione varesina, è stata assegnata all’associazione con l’impegno che venisse erogata all’ASST Valle Olona per la cura dei malati di Coronavirus».
Le mascherine sono in triplo strato con trattamenti antimicrobici, lavabili, riutilizzabili fino a 20 volte, non sono dispositivi medici e non sono dispositivi di protezione individuale ma sono state approvate dal Ministero della Difesa francese, secondo la norma Afnor S76-001, creata appositamente per le mascherine per la comunità, come cat.1 ovvero per utilizzo professionale a contatto con il pubblico (dopo 10 lavaggi, 99% di filtrazione con particelle di 1 micron).
Il cotone utilizzato esternamente è idrorepellente, per cui è idoneo a contenere i droplets, ovvero le goccioline emesse durante la respirazione. Lo strato intermedio in tessuto non tessuto, anch’esso idrorepellente, è la barriera fisica che agisce da filtro. L’utilizzo di questa mascherina contribuisce allo sforzo collettivo per ridurre i rifiuti da prodotti “usa e getta”.
«Le prime 10mila mascherine (equivalenti a 200mila mascherine monouso) le abbiamo donate al Comune di Gorla Minore nella fase 1 della pandemia – conclude Miele -. Da allora abbiamo avuto costanti richieste da parte della comunità – afferma il direttore sanitario dell’ASST Valle Olona, dottoressa Paola Giuliani -. Ringraziamo la Stamperia Olonia per la generosa donazione. La sua flessibilità nel reinventarsi a produrre mascherine utili all’epidemia Covid denota la capacità e l’estro che contraddistingue il nostro Paese. La reingenerizzazione e la flessibilità sono due elementi che hanno contraddistinto molte delle nostre imprese e aziende. Anche la nostra ASST Valle Olona, nel giro di pochi giorni, è stata interamente rivoluzionata per poter assistere adeguatamente le persone affette da Sars Covid2. La stima e il ringraziamento reciproco, dunque, sono sentimenti che ci accomunano, oggi. Grazie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.