WhatsappPay, la Banca centrale brasiliana ha fermato la sperimentazione
A soli dieci giorni dal via, le autorità del Paese sudamericano hanno sospeso WhatsApp Pay. Il timore è che impedisca la concorrenza

La Banca centrale brasiliana e l’autorità antitrust del paese sudamericano hanno sospeso WhatsApp Pay, il servizio di pagamento attraverso la popolare app, lanciato appena una decina di giorni fa dall’azienda controllata da Facebook.
Secondo quanto riporta Bloomberg, la decisione della Banca centrale brasiliana vuole da un lato garantire la concorrenza, dall’altro verificare potenziali rischi per l’infrastruttura dei pagamenti del Paese. Dal canto suo Cade, l’autorità antitrust brasiliana teme che la partnership con Cielo, principale operatore del mercato delle carte di credito e di debito del Paese, possa di fatto bloccare l’ingresso di altri operatori.
WhatsApp Pay era stato lanciato lo scorso 15 giugno con un annuncio arrivato direttamente dal ceo di Facebook Mark Zuckerberg. Una decisione che aveva sorpreso, dato che il beta test di questa funzionalità era stato condotto in India, il primo mercato di WhatsApp. La scelta è caduta sul secondo mercato mondiale, appunto il Brasile, ma, a giudicare dalle decisioni delle autorità regolatrici, non sembra essere stata la migliore possibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.