Al Museo del Tessile si proietta “La febbre” di Alessandro D’Alatri
Ultimo appuntamento di luglio con il cinema all'aperto di Busto Arsizio. Le proiezioni proseguiranno anche ad agosto
Ultimo appuntamento con il cinema sotto le stelle per il mese di luglio: sabato 25 luglio nel Giardino Quadrato del Museo del Tessile sarà proiettata la commedia La febbre diretta da Alessandro D’Alatri. Nel cast, che ha vinto 2 Nastri d’Argento e ha ottenuto 4 candidature al David di Donatello, Fabio Volo, Valeria Solarino, Arnoldo Foà, Julie Depardieu, Cochi Ponzoni.
Il film racconta la storia di Mario Bettini (Fabio Volo), geometra di provincia, un giovane ricco di idee, entusiasta della vita e pieno di voglia di viverla. Ha un sogno: aprire un locale con i propri amici. Per quel locale sarà disposto anche a vivere una porzione di vita provvisoria, accettando d’indossare panni diversi dai suoi. Tutto il suo entusiasmo, le sue idee, i suoi progetti saranno vissuti di colpo dal mondo che lo circonda come una malattia contagiosa da curare con urgenza…
A presentare il film sarà Paolo Castelli, direttore esecutivo del BA Film Festival e portavoce di Sguardi d’Essai, realtà che, insieme all’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, hanno organizzato, con la regia dell’Amministrazione comunale, la rassegna cinematografica estiva nell’ambito di “BA Cultura per l’estate”.
I posti disponibili sono 150: è necessario prenotare inviando una mail all’indirizzo: prenotazioniBAcinema@gmail.com. Ingresso gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.