Albizzate riparte dalla lotta contro il tumore al seno: visite per 108 donne in tre giorni
"Un grande risultato ottenuto grazie al gioco di squadra" ha spiegato la madrina dell'evento e presidente dell'associazione Caos Adele Patrini che ha pensato con l'amministrazione comunale quest'occasione

Tre serate nel segno della prevenzione che per Albizzate rappresentano anche un segnale concreto di ripartenza dopo il blocco di tante iniziative a causa del Covid e lo choc per la tragedia dello scorso 24 giugno.
È un appuntamento carico di significati quello che ha preso il via con la presentazione ufficiale dalla sala consigliare del Comune di Albizzate concretizzatosi in tre serate di visite senologiche gratuite alle donne di Albizzate.
La prima è stata proprio lunedì 20, le prossime saranno mercoledì 22 e venerdì 24 luglio. Serate che vedranno in campo 8 medici, suddivisi su quattro ambulatori. Ogni visita durerà un quarto d’ora per un totale di 108 donne che potranno essere visitate entro la fine della settimana.
«Un grande risultato ottenuto grazie al gioco di squadra – ha spiegato la madrina dell’evento e presidente dell’associazione Caos Adele Patrini che ha pensato con l’amministrazione comunale quest’occasione -. Per tutti noi è una grande emozione ottenuta innanzitutto con lo sforzo delle associazioni e la vicinanza delle istituzioni e dell’azienda ospedaliera».

Un’iniziativa di prevenzione per la lotta al tumore al seno che parte dunque dal tessuto comunitario albizzatese «ed è proprio questo a dargli ancora più forza – ha spiegato il direttore generale dell’Asst Valle Olona Eugenio Porfido – perché la prevenzione ha forza solo se è comunitaria e cooperativa».
Ci hanno lavorato la Pro Loco Albizzate, l’Associazione CAOS, l’AVIS-AIDO, che hanno trovato l’adesione della ASST-Valle Olona e di Regione Lombardia.
Alla serata di presentazione hanno partecipato il Sindaco di Albizzate Mirko Zorzo e la vicesindaco Eliana Brusa, il Presidente III Commissione Sanità e Politiche Sociali Regione Lombardia Emanuele Monti, Eugenio Porfido Direttore Generale ASST Valle Olona, Stefano Bracelli Direttore Dipartimento Oncologico ASST Valle Olona, Angelo Benevento Direttore Dipartimento Chirurgico ASST Valle Olona, Silvia Tenconi Chirurga ASST Valle Olona, Silvana Monetti Chirurga ASST Valle Olona, Rosalba Antronaco Radiologa Senologa ASST Valle Olona, Adele Patrini Presidente Associazione C.A.O.S. onlus, Emanuela Bettega Presidente Pro Loco Albizzate e Gianfranco Faustini Presidente AVIS Albizzate.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.