Alghe infestanti sul Lago di Varese, “liberato” il porticciolo di Cazzago Brabbia
Un mezzo anfibio della Provincia ha permesso di sgomberare le acque del piccolo lido cazzaghese. Il sindaco Magni: «Per noi è una calamità, liberare i canneti sarà difficile e costoso»

Sono iniziati i lavori di rimozione delle alghe dal porticciolo di Cazzago Brabbia, la località del lago più colpita dalla inattesa ed eccezionale situazione creatasi nei giorni scorsi, quando la “elodea nuttallii” ha prima formato delle “isole” a largo (rendendo difficoltosa la navigazione) e poi, spinta dal vento, si è ammassata davanti alle rive intasando gli accessi al lago.
Grazie all’utilizzo di un escavatore anfibio inviato dalla Provincia (nella foto in alto di Filippo Fidanza), le alghe sono state tolte almeno dal piccolo e grazioso lido di Cazzago come spiega anche il sindaco, Emilio Magni: «Ora il porticciolo è agibile e si può uscire con le barche, però il grosso delle alghe ha invaso i canneti e sarà un lavoro ben più difficile e costoso rimuoverle da quelle zone».
L’avanzata dell’alga, particolarmente forte tra la darsena di Cazzago e la zona della Brabbia, ha interessato anche i comuni limitrofi come Azzate e Bodio Lomnago. «Per noi è uno stato di calamità, perché una cosa del genere non si era mai vista; i privati che hanno un accesso al lago si sono attivati per liberare le zone di propria competenza ma, appunto, tra i canneti la situazione è complicata».
Nel corso dell’incontro svoltosi ieri a Gavirate in cui si è parlato del risanamento del lago (QUI l’articolo), l’assessore regionale Raffaele Cattaneo è intervenuto sulla vicenda: «Stiamo rispondendo con efficacia alle emergenze estemporanee, come la fioritura di alghe che ha interessato il golfo dove si immette il canale Brabbia in questi ultimi giorni» spiegando inoltre che questo tipo di alga, non autoctona, potrebbe essere arrivare da un acquario.
Un banco di alghe invade la darsena di Cazzago Brabbia, lotta contro il tempo per la rimozione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.