Blocco dei Diesel Euro 4: la misura slitta al 2021
La decisione, legata all'emergenza sanitaria, entrerà in vigore il 1 gennaio. La decisione presa al Tavolo del Bacino padano
Slitta al prossimo anno il blocco dei Diesel Euro 4 in Lombardia.
Lo annuncia l’assessore all’Ambiente Raffaele Cattaneo: « La decisione di far slittare il blocco dei Diesel euro 4 dal primo ottobre 2020 al primo gennaio 2021 è quanto avevamo auspicato. Soprattutto in relazione alle condizioni di emergenza straordinaria che abbiamo dovuto affrontare con l’emergenza-Covid 19».
La decisione presa al Tavolo del Bacino padano. L’incontro si è svolto in videoconferenza con gli assessori regionali all’Ambiente Irene Priolo (Emilia-Romagna), Matteo Marnati (Piemonte) e Gianpaolo Bottacin (Veneto): «Con questa decisione – ha aggiunto Cattaneo – vogliamo offrire un contributo concreto per cercare di equilibrare, nella ‘Fase 3’, l’utilizzo del trasporto pubblico e quello privato andando incontro ai molti cittadini che hanno avuto un pesante impatto economico dagli effetti della pandemia».
«Lavoreremo anche – ha proseguito l’assessore – per compensare questa iniziativa con qualche altra misura. Bisogna, per esempio, ragionare sugli impianti di riscaldamento. In particolare su quelli a biomassa, che abbiamo visto essere il punto più critico per le polveri. Dopo la condivisione di oggi, lavoreremo con i nostri tecnici per un aggiornamento dell’accordo di Bacino Padano. Aggiornamento da sottoporre in autunno ai presidenti delle Regioni e al Ministero dell’Ambiente, in modo tale da valutare quali ulteriori modifiche da attuare dal primo di gennaio 2021”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.