Consiglio comunale, secondo tempo. Ancora diversi punti caldi
Dopo la tesa seduta del 24 giugno conclusasi a metà, il Comune ha convocato la seconda parte con 10 punti da discutere
Dopo tre settimane, ecco la seconda parte del Consiglio comunale di Cardano al Campo. Giovedì 16 luglio si affronteranno i restanti 10 punti all’ordine del giorno rimandati nell’ultima seduta del 24 giugno, che fu molto lunga e per questo fu interrotta a mezzanotte inoltrata.
Torna il Consiglio comunale. Il ruolo di Rosiello e la “comunicazione inesistente”
La giunta riproporrà la convenzione con il comune di Samarate “per la gestione associata delle funzioni relative alla gara per l’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti; per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento“. Nella seduta precedente fu ritirata per un errore nella consegna dei documenti ai consiglieri.
Le misure economiche, il drive in e il parco dedicato alle vittime delle Foibe
Ben sei saranno le mozioni discusse. Si passa dalla riduzione della TARI (all’interno delle misure per sostenere le attività economiche e le famiglie), all’allestimento di un drive in. Poi “l’indizione di un concorso di idee per la riqualificazione dell’area feste di via Carreggia” (già al centro di diverse polemiche nei mesi scorsi), e l’intitolazione di un parco “in memoria dei Martiri delle Foibe e degli esuli Istriani, Fiumani e Dalmati” a firma Marco Merlin. La proposta arriva proprio sulla scia dello storico incontro tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il suo omologo sloveno Borut Pahor davanti alla foiba di Basovizza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.