Fmi: nel 2020 il Pil dell’Unione Europea calerà del 9,3%
Nel 2021 tornerà a crescere del 5,7% . Nel 2022 il ritorno alla normalità

Secondo il Fondo monetario internazionale (Fmi), il prodotto interno lordo dell’Unione Europea calerà del 9,3% nel 2020 per tornare a crescere del 5,7% nel 2021. Il pil dovrebbe tornare ai livelli del 2019 a partire dal 2022. Per alcuni paesi la ripresa sarà più dura rispetto ad altri perché tutto dipende dalle condizioni in cui erano quando è scoppiata la pandemia.
Ci sarà dunque una ripresa a macchia di leopardo, sostengono gli esperti del fondo. Determinanti saranno gli aiuti da parte della Ue anche se più passa il tempo e più le risorse scarseggeranno. Sempre secondo l’Fmi, per combattere il coronavirus e i suoi effetti sull’economia servirà un’azione decisa dell’Unione Europea che dovrà concentrare i fondi sui paesi più colpiti o quelli con spazio di bilancio così da avere risultati migliori per il mercato unico. Un’azione che dovrà servire come acceleratore delle riforme strutturali.
Sulla politica monetaria europea, gli esperti dell’Fmi concordano che debba restare con tassi molto bassi e acquisti di asset che guardino agli spread mantenendo la garanzia di un flusso del credito costante per il sostegno all’economia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.