Manutenzione straordinaria dei ponti del Varesotto: la Regione stanzia 2,8 milioni di euro
Ecco i primi 15 interventi di manutenzione nei comuni della provincia di Varese da realizzare nel triennio 2021-2023
Uno stanziamento di 54 milioni per finanziare interventi di manutenzione straordinaria dei ponti che insistono sulle strade provinciali, dei quali 2,8 milioni destinati alle infrastrutture della provincia di Varese. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale lombarda.
“Stanziamo risorse considerevoli – spiega l’assessore Terzi – con l’obiettivo di garantire la funzionalità delle infrastrutture e dunque la sicurezza dei cittadini. La manutenzione dei ponti è in carico ai soggetti gestori, in questo caso alle Province, alle quali la Regione vuole però fornire un contributo considerata la difficoltà finanziaria che gli enti territoriali si trovano ad affrontare”.
Lo stanziamento complessivo per la Provincia di Varese, da dedicare alla manutenzione straordinaria dei ponti, ammonta per l’esattezza a 2.826.500 euro da spalmare fra il 2021 e il 2026. Di questi i primi 807mila euro saranno erogati come cofinanziamento per 15 interventi da realizzare nel triennio 2021-2023.
Eccoli nel dettaglio con indicazione della città, della strada di riferimento, il costo complessivo dell’intervento e l’importo stanziato da Regione Lombardia (2021-2023). Nel triennio 2021-2023 le opere di messa in sicurezza dei manufatti provinciali ammontano a 1.300.000 euro, di cui 807.500 euro di finanziamento regionale.
- Somma Lombardo, Sp 27 ‘della civiltà di Golasecca’, 150.000 euro, 75.000 euro
- Cantello, Sp 3U1 ‘Ponte di Vedano-Valico Ligornetto’ valico commerciale, 150.000 euro, 112.500 euro
- Cantello, Sp 3U2 ‘Ponte di Vedano-Valico Ligornetto’ valico turistico, 100.000 euro, 75.000 euro
- Cuasso al Monte, Sp 29 ‘dell’Alpe tedesco’, 150.000 euro, 75.000 euro
- Vergiate, Sp 17 ‘del buon cammino’, 60.000 euro, 30.000 euro
- Bodio Lomnago, Sp 36 ‘Ispra-Varese della Val Bossa’, 60.000 euro, 30.000 euro
- Azzate, Sp 36 ‘Ispra-Varese della Val Bossa’, 60.000 euro, 30.000 euro
- Cazzago, Sp 36 ‘Ispra-Varese della Val Bossa’, 60.000 euro, 30.000 euro
- Albizzate, Sp 26 ‘Albizzate-Gallarate dei Castelli dell’Arno’, 60.000 euro, 30.000 euro
- Tradate, Sp 19 ‘Castelnuovo Bozzente-Castellanza della Cerrina’, 70.000 euro, 35.000 euro
- Cantello, Sp 3 ‘Ponte di Vedano-Valico Ligornetto’, 80.000 euro, 60.000 euro
- Cantello, Sp 3 ‘Ponte di Vedano-Valico Ligornetto’, 50.000 euro, 37.500 euro
- Cantello, Sp 3 ‘Ponte di Vedano-Valico Ligornetto’, 50.000 euro, 37.500 euro
- Buguggiate, Sp 1 ‘Cocquio Trevisago-Buguggiate’, 100.000 euro, 75.000 euro
- Buguggiate, Sp 1 ‘Cocquio Trevisago-Buguggiate’, 100.000 euro, 75.000 euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.