![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Nuovi cartelli didattici sul percorso della Linea Cadorna
Installati quattro nuovi cartelli didattici lungo il percorso storico, realizzati come gli altri già presenti da Antonio Trotti “curatore del Museo della guerra Bianca“
![Cartelli didattici Linea Cadorna Brezzo di Bedero](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/cartelli-didattici-linea-cadorna-brezzo-di-bedero-1166383.610x431.jpg)
Da oggi sarà ancora più curioso ammirare le bellezze della Linea Cadorna, con nuovi cartelli curati che spiegano la sua storia e la sua importanza.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale di Brezzo di Bedero ha installato quattro nuovi cartelli didattici lungo il percorso storico, realizzati come gli altri già presenti da Antonio Trotti “curatore del Museo della guerra Bianca“.
Per la precisione uno si trova nei pressi del pilastrino trigonometrico, un altro nella zona delle trincee, un terzo va a spiegare la funzione dell’osservatorio e il quarto si trova davanti all’ingresso delle cannoniere del Castellaccio.
Quelli posizionati precedentemente si trovano uno al Belvedere Pasquè, un secondo davanti alle cannoniere del Sirpo e un terzo nella zona della postazione della mitragliatrice in più lungo tutto il percorso ci sono cartelli direzionali per orientarsi insieme alle cartine. In oltre una squadra di uomini della comunità montana ha provveduto alla pulizia dell’intera area.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.