![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Riparte il mondiale Superbike: Varese in prima fila con piloti e team
Reparto Corse MV e Team ParkinGo sono a Jerez dove riprende la stagione iridata delle derivate di serie; Rovelli e Brianti (in SSP 300) i nostri centauri in griglia di partenza
![Mondiale Supersport 2020 - Piloti e moto di Varese al via](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/caricamento-temporaneo-per-contributo-15960307483i9kddj1csg6q79f-1166726.610x431.jpg)
Una sola gara disputata, e poi un lunghissimo periodo senza competizioni: il 2020 del Mondiale Superbike – con annessi e connessi – ricalca ovviamente un’annata comune a tante iniziative, segnata dall’epidemia mondiale ma pronta a (letteralmente) riaccendere i motori con tutte le cautele del caso.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Era lo scorso 1° marzo quando i piloti delle due classi principali, la Superbike propriamente detta (SBK) e la Supersport (SSP), si diedero battaglia tra curve e rettilinei a Phillip Island, in Australia nel primo roundi iridato, prima di abbassare le saracinesche dei box. In quell’appuntamento tra le SSP, la MV Agusta colse un gran secondo posto con l’esperto Raffaele De Rosa che terminò la gara alle spalle del grande favorito per il titolo, Andrea Locatelli su Yamaha Evan Bros.
Una conferma delle speranze per il Reparto Corse MV, la struttura che gestisce le moto varesine, che però ha dovuto di recente incassare un duro colpo. Quella australiana – per altro terminata alla prima curva per una caduta – è stata infatti l‘unica gara disputata dal campione in carica, lo svizzero Randy Krummenacher, che ha lasciato il Reparto Corse MV sbattendo fragorosamente la porta, con accuse incrociate verso il team e intervento preoccupato anche da parte della casa madre. Senza l’elvetico, saranno quindi due le F3 675 al via sul circuito di Jerez de la Frontera, lo stesso su cui il Motomondiale ha disputato due weekend di corse.
Insieme a De Rosa ci sarà infatti l’altro azzurro, il giovane Federico Fuligni, anche se a questo punto la “prima punta” sarà senza dubbio il 33enne napoletano che già negli anni passati ha portato più volte a podio la MV in questa categoria. Fuligni dovrà dimostrare di valere la top ten, come del resto ha fatto a Phillip Island quando terminò la prova al nono posto.
![Mondiale Supersport 2020 - Piloti e moto di Varese al via](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/caricamento-temporaneo-per-contributo-15960307483i9kddj1csg6q79f-1166725.610x431.jpg)
Un gradino sotto all’altro “osservato speciale” dei tifosi varesotti, il giovanissimo spagnolo Manuel Gonzalez, iridato in carica della categoria inferiore (la SSP 300) che gareggia con le insegne del Team ParkinGo, struttura che fa capo alla famiglia Rovelli e che ha la sua base nel Gallaratese. Gonzalez, che corre con una Kawasaki ZX-6R e che si è allenato a Jarama con una moto “normale”, può approfittare del fatto di gareggiare sulla propria pista preferita: tutti i concorrenti però dovranno fare i conti con una situazione climatica estrema, caratterizzata dal gran caldo dell’Andalusia.
![Mondiale Supersport 2020 - Piloti e moto di Varese al via](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/caricamento-temporaneo-per-contributo-15960307483i9kddj1csg6q79f-1166724.610x431.jpg)
A Jerez scatterà anche il Mondiale SSP 300 e anche in questa categoria l’attesa è alta per i tifosi varesotti. Il Team ParkinGo proverà a sfruttare la scia del meraviglioso 2019 di Gonzalez per fare risultato con i propri piloti che sono il gallaratese Filippo Rovelli, 19 anni, e l’australiano Tom Edwards, entrambi confermati in sella alle Kawasaki Ninja 400.
Rovelli ha testato la moto a Misano, settimana scorsa, in occasione del Campionato Italiano Velocità ma non ha preso parte alle gare tricolori a differenza dell’altro varesino in linea di partenza, Thomas Brianti, che sul circuito romagnolo ha centrato la vittoria in Gara2 dopo una scivolata in Gara1. Brianti, nato a Parma ma residente da tempo a Varese, corre nel mondiale SSP 300 con il Team Prodina Ircos, anch’egli in sella a una Kawasaki.
Difficile, alla vigilia, tracciare un pronostico netto per la terza classe del Mondiale SBK: la partecipazione è molto numerosa e la “fame” dei piloti – in gran parte molto giovani – è altissima. Le condizioni meteo e l’introduzione della gomma slick potrebbero incidere assai sul risultato finale.
CLASSIFICHE SUPERSPORT (dopo 1 gara)
PILOTI: 1) Andrea Locatelli (Ita – Yamaha) 25 punti; 2) Raffaele De Rosa (Ita – MV Agusta) 20; 3) Jules Cluzel (Fra – Yamaha) 16; 4) Corentin Perolari (Fra – Yamaha) 13; 5) Luca Mahias (Fra – Kawasaki) 11; 8) Manuel Gonzalez (Spa – Kawasaki) 8; 9) Federico Fuligni (Ita – MV Agusta) 7.
COSTRUTTORI: 1) Yamaha 25; 2) MV Agusta 20; 3) Kawasaki 11; 4) Honda 3.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.