![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Ricerche del disperso, trovati altri indumenti
Per domani è previsto un impiego massiccio di risorse con la collaborazione degli svizzeri e un ponte radio più potente
![ricerca disperso maccagno con pino e veddasca](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/09/ricerca-disperso-maccagno-con-pino-e-veddasca-1171804.610x431.jpg)
Sono proseguite anche oggi le ricerche dell’uomo scomparso. Il personale del S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale) dei vigili del fuoco ha operato sia per effettuare ulteriori ricerche, sia per predisporre gli accessi alla forra che saranno utilizzati domani.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Gli specialisti del T.A.S. (Topografia Applicata al Soccorso) hanno fornito supporto alle squadre impegnate. Durante le ricerche sono stati ritrovati ulteriori indumenti riconducibili allo scomparso.
I tecnici del T.L.C. Servizio Telecomunicazioni Regionale, grazie a una collaborazione tra i vigili del fuoco, la polizia cantonale Svizzera, l’ufficio federale Svizzero per le telecomunicazioni hanno allestito un ponte radio mobile in località Ranco sopra Ascona.
Il ripetitore radio posizionato in territorio elvetico riesce a garantire le comunicazioni radio tra le squadre impegnate nelle ricerche e l’U.C.L. (Unità di Crisi Locale) posizionata al comune di Maccagno. Infatti sino ad oggi le comunicazioni nell’area sia radio che telefoniche erano precluse dalla particolare morfologia del territorio.
Nella giornata di domani è previsto un impiego massiccio di risorse, saranno impiegati oltre sessantacinque operatoti tra vigili del fuoco, volontari del soccorso alpino, nuclei navali di carabinieri, guardia di finanza e guardia costiera. È stato previsto l’impiego di tre mezzi navali, un elicottero oltre che diversi veicoli. Salvo inconvenienti verranno ispezionati tutti e sei i km del torrente Molinera sino alla foce nel lago Maggiore. I mezzi navali perlustreranno le coste del lago.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.