![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Dal Vannino al rifugio Città di Somma, la nuova traversata della val Formazza
Il sentiero, già disponibile come traccia Gps, è stato segnato nel fine settimana nel tratto tra il Città di Somma e lo spettacolare passaggio delle "bianche rocce del Lebendun"
![Val d'Ossola Formazza](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/09/val-d-ossola-formazza-1172717.610x431.jpg)
Una nuova traversata per scoprire i monti della Val Formazza: è il sentiero G37, collegamento dal Lago dei Sabbioni al Lago Vannino, appoggiandosi ai rifugi Città di Somma e Margaroli.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Il nuovo sentiero è stato segnato “di fresco” per il primo tratto nello scorso weekend, dopo un lungo studio per la tracciatura, «a quasi tre anni dal lancio dell’idea».
Un lavoro curato dal Cai di Somma Lombardo insieme alla sezione di Domodossola.
«La traccia Gps è già completa» spiega Andrea Zanardi, del Cai di Somma (sue le foto nell’articolo; qui trovate la traccia). «Nei mesi scorsi abbiamo coinvolto il Cai di Domodossola che fa gestione e manutenzione di sentieri e un mese fa, insieme a loro, abbiamo definito la traccia ideale. Il Cai di Domodossola poi ha portato a catasto il sentiero, che da qui in avanti dunque entrerà nella cartografia».
Il nuovo G37 – con classico segnavia bianco-rosso – parte dal rifugio Città di Somma e conduce per ora fino alle “bianche guglie del Lebendun”, uno splendido passaggio caratterizzato dall’insolita presenza di rocce bianche.
«L’altro pezzo del sentiero fino al Rifugio Margaroli al passo del Vannino sarà segnato nei prossimi mesi a cura del Cai di Domodossola».
![Generico 2018](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/09/generico-2018-1172788.610x431.jpg)
Dall’anno prossimo il nuovo sentiero inoltre permette una variante della Grande Traversata Alpina: ad esempio si potrà andare dal Devero fino al Città di Busto evitando di scendere a valle fino a Riale di Formazza (dove si tocca l’asfalto) ma rimanendo in quota e passando appunto dai rifugi Margaroli e Città di Somma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.