“Senza mensa, l’asilo Aldo Moro di Saronno ha ridotto il servizio”
Un ritorno a scuola un po' faticoso per alcuni bambini che frequentano una materna: al momento è garantita solo la frequenza tra le 8.00 e le 12.00. Un genitore chiede che il Comune intervenga

Scrivo in qualità di genitore un bambino iscritto alla scuola dell’infanzia “Vittorino da Feltre” (Viale Santuario, 13), a proposito della circolare che ho ricevuto sulla riduzione del servizio formativo di base, fino a data da destinarsi. Al momento è garantita solo la frequenza tra le 8.00 e le 12.00, senza servizio di mensa.
Tale problema sembra riguardare solo l‘istituto Aldo Moro, mentre tutti gli altri asili della città hanno già ripristinato il servizio di mensa e in alcuni casi il pre e post scuola.
In questo momento stanno girando molte voci sui motivi che hanno causato questo grave ritardo, di seguito riporto quelli segnalati da un dirigente dell’Istituto Aldo Moro al comitato genitori:
– carenza di organico per garantire la didattica;
– carenza di collaboratori scolastici per la vigilanza degli spazi;
– criticità sulla gestione della mensa: è stato richiesto al Comune di Saronno l’approvvigionamento di lunch box, somministrazione dell’acqua, rispetto dei tempi (il pranzo deve avere il consono orario e la normale durata) e il servizio di sanificazione prima e dopo il pasto.
Mi auguro che il Provveditorato si attivi in tempi brevi per risolvere la carenza di personale e che il Comune di Saronno fornisca al più presto risposte positive per la fornitura del servizio mensa nelle modalità necessarie per garantire la sicurezza dei bambini e del personale.
Auspico inoltre che la scelta non venga influenzata da logiche di budget e riduzione dei costi e che quindi tutti gli enti preposti (Istituto Comprensivo Statale “Aldo Moro”, Provveditorato e Comune di Saronno) collaborino attivamente per ripristinare l’offerta formativa di base il più velocemente possibile.
Le famiglie hanno bisogno di risposte e tempistiche precise sulla ripresa a pieno regime, ricordo che i bambini non frequentano la scuola da inizio Marzo e hanno bisogno di normalità, mentre i genitori stanno facendo sacrifici da mesi per poter conciliare il lavoro con la gestione della famiglia.
Lettera firmata
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.