Addio ad Amleto Noce, partigiano e presidente onorario Anpi
Quindicenne aderì alla Resistenza, nel distaccamento cassanese con la Brigata Lombarda della Montagna. Poi visse una lunga militanza nella sinistra. Lunedì le esequie

Gli antifascisti di Cassano Magnago e dintorni danno l’addio ad Amleto Noce, partigiano e poi presidente dell’Anpi Cassano.
Noce, 90 anni, è deceduto nella mattinata di venerdì 2 ottobre: le esequie si svolgeranno lunedì 5 ottobre alle ore 15.00 nella chiesa di S. Martino in Cassano Magnago.
«Giovanissimo partigiano, era la “mascotte” del gruppo cassanese dei “sette orfanelli” aderente alla Brigata Garibaldi» ricorda Elio Giacometti. Erano il “7° Distaccamento” della Brigata Lombarda della Montagna guidata dal fernese Antonio Jelmini “Fagno”: al 25 aprile presero il controllo dell’abitato di Cassano.
«Di formazione comunista rimase sempre legato agli ideali della gioventù. Figura di riferimento della vita pubblica cassanese anche se ebbe sempre ruoli defilati, ma importantissimi. Allo scioglimento del Pci fu tra i fondatori di Rifondazione Comunista e successivamente aderì ai Comunisti Italiani. Capace di posizioni partigiane, anche per questo era persona che sapeva dialogare, molto rispettato da chi lo conosceva. Era uomo fondamentale del’ANPI di Cassano Magnago». Lasciò la presidenza dell’associazione partigiana nel 2014, gli successe – nel solco della nuova apertura generazione di Anpi – Maria Rosaria Fosforino.
Lo saluta anche l’Anpi di Gallarate: “Alla figlia Marina, alla famiglia tutta, alla Presidente di Anpi Cassano Magnago Luisa Filippini ed ai compagni della sezione, giungano commossi da parte mia e da Anpi Gallarate i sensi del più profondo cordoglio per la scomparsa di un vecchio irriducibile Partigiano”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.