Da “studente fuori sede” a blogger di Legnano: Ester Marra di “Studenti ai fornelli”
La nuova presenza dei corsi Tigros, che abbiamo già conosciuto nella scorsa lezione dedicata ai formaggi, è una nuova abitante dell'altomilanese. ecco come ci è arrivata
«Mi chiamo Ivana Ester Marra, vivo a Legnano da circa tre anni ma sono originaria del sud, “scappata via” tanti anni fa perchè ho cominciato a studiare fuori sede. Poi sono approdata a Milano, e infine mi sono spostata definitivamente a Legnano con il matrimonio»: comincia cosi il racconto della vita di Ivana Marra, blogger (ma meglio sarebbe dire influencer, visto i numeri dei suoi social…) di “Studenti ai Fornelli”, protagonista insieme allo chef de la Rampolina Christian Bottini dell’ultimo corso Tigros online dedicato ai formaggi, e protagonista anche del prossimo, che si terrà giovedì 8 ottobre su arrosti e roastbeef insieme allo chef Fabio Sauli.
Abbiamo provato a capire un po’ di più di questa “nuova abitante dell’altomilanese” e del suo inaspettato lavoro.
«A Milano sono arrivata per lavoro – spiega Ivana – Ho cominciato a studiare a Bologna (è laureata in ingegneria, ndr), poi a Siena, ma il primo lavoro l’ho ottenuto, appunto, a Milano».
Il blog, invece «È nato a Pisa: il mio attuale marito studiava li, ero andata a trovarlo, e in camera abbiamo deciso, anzi lui mi ha spinto, ad aprire questo blog. Per questo il nome è rimasto al plurale, anche se poi il blog l’ho gestito sempre solo io. Lui ha sempre fatto l’assaggiatore: io invece cucinavo, fotografavo, scrivevo…»
Una buonissima idea, perchè: «Il blog è nato 8 anni fa ed è subito cresciuto. Ora conta circa 4 milioni di view al mese, sui social siamo intorno ai 380mila like su facebook e 150mila followers su Instagram, insomma è un bel traguardo. Soprattutto, ormai è un lavoro a tutti gli effetti, che mi occupa gran parte della giornata, si può definire un lavoro a tempo pieno».
In “Studenti ai fornelli” si trovano ricette di ogni genere: «Cucino un po’ di tutto perché mi piace sperimentare varie ricette, ma non c’è qualcosa che amo fare più del resto. Diciamo che a casa vanno di più le cose salate ma poi, non si sa per quale motivo, mi ritrovo sempre a fare dolci…»
La sua esperienza con Tigros è stata innanzitutto da cliente: «Adoro il Tigros di Castellanza, che è vicinissimo a casa mia anche se vivo a Legnano, perchè è stato aperto proprio il giorno del nostro trasloco… cosi ora abbiamo il Tigros sotto casa, che ha la stessa “nostra età”. Qual è il reparto che mi ingolosisce di più? I formaggi, che nonostante debba limitarne l’assunzione, sono irresistibili…»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.