I monumenti di Cardano e Gallarate si tingono di blu per la Giornata mondiale del diabete
Una iniziativa dell'associazione La Dolce Vita, che si propone come legame tra paziente diabetico e ospedale, anche in questa fase di emergenza sanitaria
I monumenti di Cardano e Gallarate si tingono di blu per la Giornata mondiale del diabete: succederà nella serata di sabato 14 dicembre 2020.
Un’iniziativa di La Dolce Vita, associazione che opera sul territorio dell’Asst Valle Olona (Gallarate–Busto Arsizio–Saronno) e unisce persone affette da diabete e operatori sanitari che si occupano di questa patologia.
Nello specifico, quest’anno verranno illuminate di blu (colore che richiama il simbolo – un cerchio blu -della Giornata nata nel 1992) le fontane di piazza Libertà e piazza S. Lorenzo a Gallarate e la chiesa di San Pietro a Cardano al Campo (nella foto), alta sulla collina e ben visibile a chi entra o esce da Gallarate da viale Schuster e dalla superstrada per Malpensa.
«Mai come in questo periodo di crisi sanitaria legata all’emergenza Covid, l’associazione può rappresentare un prezioso legame tra paziente e ospedale» dice la dottoressa Elisabetta Bombaglio, presidente dell’associazione (una recente indagine demoscopica ha indicato che oltre metà dei diabetici vivono il periodo come un peggioramento della cura della malattia). «Per questo abbiamo deciso di tenere un evento pubblico aperto a tutti, che terremo giovedì 26 alle 21, con un webinar su EventBrite».
La Giornata del diabete è nata nel 1992 per iniziativa di Oms e Federazione Internazionale del Diabete (IDF) ed è stata adottata dall’Onu nel 2006. Si tiene il 14 novembre per commemorare la nscista di Frederick Banting, al quale viene attribuita – in collaborazione con Charles Best – la scoperta dell’insulina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.