Alp Transit, nuovo accordo per i passaggi a livello del Basso Verbano
Approvato nuovo accordo tra Provincia di Varese e RFI. Francesca Brienza, vicepresidente del Consiglio Regionale, conferma i quasi 10 milioni di euro aggiuntivi per il completamento delle opere: "Soluzione definitiva molto vicina"
Un ulteriore passo in avanti verso la rimozione definitiva dei passaggi a livello sulla sponda lombarda del Basso Verbano, situazione che coinvolge i Comuni di Maccagno, Luino, Laveno Sangiano, Angera e Taino. (foto di repertorio)
Nella giornata di oggi, lunedì 14 dicembre, è stata infatti approvato in Giunta Regionale un nuovo accordo, dal valore complessivo di oltre 42 milioni, tra Regione Lombardia, Reti Ferroviarie Italia e Provincia di Varese per la questione Alp Transit.
Ad annunciarlo è Francesca Brienza, Vicepresidente del Consiglio Regionale della Lombardia, già prima firmataria del provvedimento che, nel Luglio scorso, aveva sbloccato in sede di Consiglio Regionale gli ulteriori finanziamenti tramite il “Piano Lombardia – interventi per la ripresa economica”: quasi dieci milioni di euro aggiuntivi per il completamento delle opere.
«Si tratta – spiega Brianza – di un importo complessivo di 42,140 milioni di cui ben 21,840 mila a carico di Regione Lombardia e il resto messo da reti ferroviarie italiane. I passaggi a livello verranno a breve interessati dall’incremento del traffico merci relativo alle nuove gallerie del Gottardo e del Monte Ceneri. Per questo motivo, è divenuto prioritario rimuovere i passaggi a livello».
«L’impatto sarà certamente positivo per i cittadini, che non dovranno più fare code a causa delle barriere chiuse. Inoltre, i passaggi a livello sono fonte di grande incidentalità: in questo modo si tutela ed aumenta la sicurezza dei cittadini. Un grande passo in avanti per risolvere un annoso problema e – conclude Brianza – per aumentare la vivibilità del nostro territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.