Avanza il sottopasso di Sant’Anna, si scava sotto la ferrovia
L'opera collegherà il quartiere con il Sempione e avvicinerà l'intera zona al centro cittadino. Iniziati i lavori di scavo
C’è grande fermento di cantieri lungo l’asse del Sempione. Questa mattina vi abbiamo dato conto dell’avvio dei lavori nell’area ex-Mizar che si trasformerà in un grande parco tra commerciale, svago, sport e laboratori industriali. A poche decine di metri sta avanzando un altro cantiere, questa volta pubblico, che mira a collegare il quartiere di Sant’Anna con il resto del centro abitato, attraverso il sottopasso in fase di realizzazione che bucherà la massicciata della ferrovia per collegare il quartiere con il centro della città.
Dopo i lavori di bonifica del terreno, che hanno impegnato per diverse settimane l’impresa prima nella pulizia dai rifiuti e poi con la caratterizzazione e rimozione del terreno contaminato dall’amianto, sono iniziati gli scavi per inserire i moduli in cemento che andranno a formare il sottopasso.
L’intervento era atteso da molti anni ed è in parte finanziato dal governo che da anni aveva messo a disposizione 3 milioni. Nel complesso l’opera costa 6,6 milioni di euro.
Qui un po’ di storia dell’opera
Approvato il primo lotto del sottopasso di Sant’Anna, dopo 14 anni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.