La musica alla scuola secondaria di I grado “Mons. E. Manfredini”
Per l'anno scolastico 2021-2022 è in programma l'apertura di una sezione ad indirizzo musicale. Sarà possibile quindi scegliere tra quattro specialità strumentali: chitarra, pianoforte, flauto traverso e clarinetto
Le Scuole Manfredini non si fermano. Un nuovo ambito va ad arricchire la proposta formativa della secondaria di I grado con l’apertura di una sezione ad indirizzo musicale per l’anno scolastico 2021 – 2022. Si comincerà così un’avventura che a tutti gli effetti desidera favorire lo sviluppo negli studenti di un importante mezzo espressivo come è di fatto la musica.
Il Corso offre ai ragazzi la possibilità di approfondire interessi e doti musicali coniugando il tradizionale curricolo scolastico ad un percorso triennale di potenziamento nell’ambito dell’educazione musicale e dello strumento. Nello specifico la Scuola Manfredini propone quattro specialità strumentali: chitarra, pianoforte, flauto traverso, clarinetto.
Il potenziamento di 2 ore in orario curricolare arricchisce il percorso solito con lettura, teoria e solfeggio e musica d’assieme. Quest’ultima esperienza, impegnativa e gioiosa, del “far musica insieme” ha un’importante valenza formativa, infatti il confronto e la collaborazione aiutano i ragazzi a plasmare sensibilità e abilità fondamentali per la crescita personale, attraverso nuovi modi e nuovi percorsi di arricchimento musicale e culturale. Il percorso di strumento è individuale e realizzato in orario extracurricolare.
Il Corso ad indirizzo musicale è opzionale e la volontà di frequentarlo è espressa dalle famiglie all’atto della preiscrizione alla classe prima.
Per l’ammissione al corso non è necessario sapere già suonare uno strumento, a undici anni sono un motore fondamentale la passione e la motivazione. Per aiutare la conferma dello strumento più idoneo, nel mese di febbraio 2021 i candidati sosterranno un test orientativo-attitudinale. La Commissione Esaminatrice sarà composta dagli insegnanti di Strumento musicale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.