Nuova farmacia nell’ex area Mizar, il PD di Busto vuole chiarimenti
“Su che mandato agisce Agesp Attività Strumentali?”: il Partito Democratico interviene per capire come l’amministrazione di Busto Arsizio gestisce il servizio pubblico delle farmacie
La sezione del Partito Democratico di Busto Arsizio dice la sua in merito alla questione che vede protagoniste le due farmacie di proprietà di Agesp a Sacconago e Borsano. La reazione arriva in seguito alla risposta del presidente di Agesp Attività Strumentali, Alessandro Della Marra.
«Abbiamo appreso dalla stampa della proposta di Agesp Attività Strumentali di accorpare due farmacie nel sud di Busto Arsizio, a servizio dei quartieri di Sacconago e Borsano, in favore di una nuova nell’ex area Mizar, a ridosso del Sempione. Prima ancora che entrare nel merito di questa proposta, che andrebbe approfondita nell’ottica della gestione dei nuovi flussi di persone previsti in città senza penalizzare i servizi pubblici già esistenti, ci poniamo alcune domande su come questa Amministrazione continui a (non) funzionare» scrivono dalla sezione di Busto Arsizio del PD.
«Se Agesp Attività Strumentali è una municipalizzata del Comune, dovremmo infatti dedurre che agisca sulla base del mandato dell’Amministrazione comunale. Come può quindi il partito del Sindaco (Emanuele Antonelli, ndr) prendere posizione contro questo progetto? In base a quale mandato agisce Agesp Attività Strumentali? Ma soprattutto, quale posizione ha il Sindaco?» si interroga il segretario cittadino PD, Paolo Pedotti. E conclude: «Come Partito Democratico riteniamo fondamentale un chiarimento su come l’attuale Amministrazione di centrodestra intenda programmare e gestire il servizio pubblico delle farmacie sull’intero territorio comunale, quali investimenti intenda fare e sulla base di quali studi/osservazioni/relazioni tecniche».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.