Pacchetti regalo a regola d’arte al Museo Bodini
Grazie all’iniziativa del museo è possibile sostenere l’arte e regalare ingressi al Museo, gadgets, visite guidate o una tessera annuale
Il mondo dell’arte sta attraversando un momento molto critico. I musei sono chiusi ed è anche difficile programmare le prossime mostre e i prossimi eventi con un futuro così incerto. Se non si possono visitare i musei si può comunque sostenere l’arte e regalarla per Natale. Partendo da ciò il Museo Bodini di Gemonio propone pacchetti regalo creati a regola d’arte.
Si possono regalare ingressi al Museo, gadgets, visite guidate o una tessera annuale in diverse soluzioni: pacchetto legno, marmo, ceramica, bronzo. Sul sito del Museo tutte le soluzioni e i costi.
«L’idea dei pacchetti è nata – spiega Lara Treppiede direttrice del Museo – per incentivare a vivere l’arte tutto l’anno. Gli spazi espositivi adesso sono chiusi ma stiamo lavorando a un fitto programma per il 2021, situazione sanitaria permettendo. Proseguiranno in fatti le mostre del progetto dedicato al Realismo Esistenziale e nuova figurazione con tre mostre dedicate a Nino Ceretti, Piero Leddi, Floriamo Bodini e Giuseppe Guerreschi, le offerte didattiche e a maggio tornerà la giornata del legno per la quinta giornata elle arti artigiane. Siamo in attesa dell’esito di diversi bandi ai quali il Museo ha partecipato per gli eventi collaterali alle mostre e la valorizzazione dell’archivio».
È aperto anche il tesseramento 2021 Associazione Amici del Museo Civico Floriano Bodini. L’Associazione è da sempre vicina alla vita del Museo, è stata costituita per iniziativa di Floriano Bodini, prima ancora dell’inaugurazione del Museo, nel 1998, chiamando ad un compito non solo di supporto, le personalità della cultura e dell’arte che, insieme alla famiglia e agli amici condividessero con le autorità locali la prospettiva di promozione culturale e di garanzia di sviluppo nel tempo di un Museo con caratteristiche uniche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.