Telethon 2020: la pandemia non ferma la gara di solidarietà a sostegno della ricerca
Senza banchetti o iniziative, la raccolta fondi per la ricerca scientifica per le Malattie neuromuscolari, Genetiche e Rare si svolgerà con il numero solidale, 45510 e la maratona dal 12 al 20 dicembre
Il 2020 è un anno particolare per la pandemia, ma anche quest’anno c’è Telethon, la raccolta fondi per la ricerca scientifica per le Malattie neuromuscolari, Genetiche e Rare.
Nato nel 1990 dall’Associazione UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, per la ricerca sulla Distrofia muscolare, è stata estesa a tutte le Malattie Rare, carenti di studi scientifici.
Per anni UILDM ha tenuto i banchetti Telethon in molte piazze della Provincia di Varese, con il patrocinio dei Comuni e l’aiuto di Volontari singoli e Associazioni, AVIS come partner costante.
Purtroppo non ci saranno i soliti banchetti Telethon.
Con le dovute regole la Maratona TELETHON 2020 è stata organizzata dal 12 al 20 dicembre.
Ricordiamo che il numero solidale è 45510 dal 01 dicembre al 31 dicembre 2020.
TELETHON quindi continua e aspetta tutti all’appuntamento annuale perché c’è ancora bisogno di ricerca scientifica per tutte le Malattie Rare.
UILDM Varese ha a disposizione il materiale TELETHON (cuori e cuoricini di cioccolato, candele, penne).
Il materiale potrà essere richiesto ai seguenti numeri di telefono:
Sezione UILDM Varese di Gorla Maggiore 0331-615833 e ai Tesorieri TELETHON:
Sig. Daniele Bianchi cell 348-4155043 e Sig. Ravarotto Francesco cell 338-6701817
Rosalia Chendi, presidente UILDM Varese e Delegato Telethon
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.