Corbo (PD): “Vaccini anti Covid, la Lombardia dimostri efficienza”
Il commento di Giovanni Corbo, segretario provinciale del Partito Democratico, al termine dell’analisi sui dati diffusi in merito alla somministrazione dei vaccini nti Covid nelle diverse Regioni italiane
«Ci aspettiamo tutti che la Lombardia sappia mettere in campo quella efficienza nella somministrazione dei vaccini che per ora è mancata e che è venuta meno durante tutto il periodo pandemico».
È il commento di Giovanni Corbo, segretario provinciale del Partito Democratico, al termine dell’analisi sui dati diffusi in merito alla somministrazione dei vaccini nti Covid nelle diverse Regioni italiane.
«L’AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco ente pubblico che lavora in autonomia sotto la direzione del Ministero della Salute, pubblica report e statistiche interessanti e autorevoli tra cui quella sulla somministrazione dei vaccini anti COVID 19 – commenta Corbo -. La Lombardia, regione italiana tra le più colpite dall’emergenza sanitaria, ha una percentuale di somministrazione del vaccino a fronte delle dosi consegnate del 2,7% tra le più basse d’Italia. Il Lazio è al 20,3%. Il Friuli Venezia Giulia al 16,3%. Il Piemonte al 14,7%. Il Veneto al 15,7%. La Toscana al 12,8%».
«Queste fredde percentuali non sono rilevanti solo per il profilo sanitario (la Lombardia ha pagato molto dazio sotto questo aspetto), ma hanno una rilevanza economica fondamentale perché quelle Regioni e quei Paesi che riusciranno a vaccinare prima i propri cittadini avranno prima la possibilità di uscire dalla crisi in cui la pandemia ci ha spinti – chiosa Corbo -. Ci aspettiamo tutti che la Lombardia sappia mettere in campo quella efficienza nella somministrazione dei vaccini che per ora è mancata e che è venuta meno durante tutto il periodo pandemico».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






I vaccini sono arrivati, ma per somministrarli servono le siringhe di precisione (costosissime).
Il commissario Arcuri si è ricordato di mandarle?
Non mi sembra una questione da poco.