Cremenaga, partono i lavori sulla strada franata del Biviglione
Il tratto oggetto di smottamenti dopo le abbondanti nevicate: carotaggi e iniezioni di cemento per consolidare i versanti
Sono partiti questa mattina, lunedì 11 gennaio i lavori di consolidamento e risistemazione della strada che da Cremenaga porta alla località del Biviglione.
Si tratta una strada di montagna ma importante per questa comunità poiché consente di collegare il piccolo paese al confine con la Svizzera a Luino, nel caso di problemi sulla strada provinciale 61 che ciclicamente segna diverse problematiche legate alla stabilità dei versanti.
Il tratto di strada oggetto dei lavori verrà consolidato con carotaggi, palificazioni e iniezioni di cemento armato per consentire di nuovo il passaggio delle auto.
«Il problema si è verificato a seguito delle forti nevicate che hanno fatto cadere a valle piante e radici rendendo instabile il tratto oggetto di lavori, in tutto una ventina di metri. Abbiamo chiesto finanziamenti a Comunità Montana del Piambello e Bacino Imbrifero Montano e per il momento l’importo dei lavori di importo superiore ai 65 mila euro che verranno coperti con risorse comunali».
I lavori potrebbero durare oltre le 2 settimane, i tempi sono difatti legati alla “maturazione“ del calcestruzzo.
Il versante in questione è impervio ed è attraversato da ben 15 torrenti che variano la portata a seconda dei livelli di precipitazioni stagionali: strada un tempo quasi forestale, è stata adattata alla circolazione dei veicoli decenni fa e ora risente della fragilità del versante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.