Lavoro da casa e chiusure, la Svizzera adotta nuove misure anti Covid
È in vigore da oggi il nuovo lockdown della Confederazione. Le scuole restano aperte ma sono previste nuove norme anti contagio
Sono in vigore da oggi, in Svizzera, i nuovi provvedimenti anti Covid. Un semilockdown meno restrittivo rispetto a quello della primavera scorsa: sebbene siano previste diverse limitazioni, rimangono aperte le scuole e sono previste alcune deroghe.
Chiusura per i negozi che non vendono beni di prima necessità e obbligo di smartworking dove possibile, tra le misure adottate per monitorare l’andamento dell’epidemia. Restano valide poi quelle disposte fino ad oggi come la chiusura dei ristoranti che è stata prolungata ancora per cinque settimane. Sospensione dell’attività anche per sale da ballo, palestre e locali culturali.
In caso di impossibilità di effettuare il proprio lavoro da casa, è stato previsto l’obbligo di utilizzare dispositivi di protezione dei lavoratori adeguati e regole particolari per le persone più a rischio. I negozi che non vendono beni di prima necessità sono chiusi ma i clienti potranno lavorare su ordinazione. Per quanto riguarda gli eventi privati è previsto un limite di cinque persone, sia in ambito pubblico che privato, comprensivo dei bambini. Le autorità hanno raccomandato inoltre di limitare gli incontri privati a due nuclei famigliari.
Le misure previste si applicheranno almeno fino al 28 febbraio resta valida la possibilità prevista per i Cantoni di esprimersi in merito all’apertura di stazioni sciistiche e degli alberghi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.