A Legnano arrivano 600mila euro per la mobilità sostenibile, non passano Varese e Gallarate
Il comune legnanese si è classificato al tredicesimo posto a livello nazionale, per rete ciclabile, bonus e comunicazione. Bocciatura invece per i progetti presentati dalle due città del Varesotto e da Rho
Il Programma di Incentivazione della Mobilità Urbana Sostenibile (Primus) promosso dal Ministero dell’Ambiente ha visto il comune legnanese classificarsi al tredicesio posto e ottenere un finanziamento di 600mila euro, sui 850 mila richiesti. Legnano, con Imola, è tra i premiati non capoluogo di provincia o di regione. Lo precedono infatti Palermo, Treviso, Padova, Torino, Imola, Cuneo, Brindisi, Pesaro, Caserta, Ferrara, Napoli e Pistoia.
Legnano, come spiega LegnanoNews, potrà continuare il progetto di Mobilità sostenibile nell’Alto Milanese che punta a minori emissioni di CO2 attraverso lo sviluppo di una rete di vie ciclopedonali. Legnano ha ottenuto un finanziamento ministeriale che ammonta a 600mila euro.
A questa cifra si aggiunge un proprio cofinanziamento per un importo di 250mila euro. Oltre alle opere sono previsti buoni mobilità (40mila euro per l’acquisto di biciclette), una attività di comunicazione una di monitoraggio.
Sono stati invece esclusi dalla graduatoria dei progetti ammessi quelli di Varese (che aveva richiesto un contributo di 574mila euro), di Gallarate (394mila euro, per realizzare un breve tratto di collegamento tra due piste ciclabili nella zona Sud, con scavalco del torrente Arno), di Rho (300mila euro).
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Strano paese l’Italia. Si fa a botte per ottenere il bonus bici e poi di bici ne vedi in giro pochissime e solo nei weekeend. Nel frattempo abbiamo una rete di ciclabili sempre abbozzata , passiamo da poche eccellenze a vere croniche mancanze.
Non voglio essere spietato…non dico di andare in Olanda ma un giretto anche in Germania me lo farei fossi un amministratore pubblico italiano. Li capirà che esistono le ciclabili anche in città e guarda caso loro possono fare a meno dei parcheggi per auto a bordo strada. Come faranno mai questi tedeschi ??