Rimborsati 240 milioni di euro di accise alle imprese lombarde
Le principali categorie che hanno usufruito dei rimborsi sono state gli autotrasportatori per 170.500.000 euro a titolo di beneficio sul gasolio per uso autotrazione
La direzione territoriale Lombardia di Agenzia delle dogane e monopoli ha erogato nel 2020 circa 240 milioni di euro a titolo di rimborsi delle accise alle imprese lombarde. Sono stati riconosciuti rimborsi sia in denaro, che con riaccredito ed in compensazione, favorendo le maggiori esigenze di liquidità delle imprese, sulla scorta delle velocizzazioni conseguenti al D.L. 34/2020.
Il Decreto Rilancio ha, infatti, previsto, dall’8 marzo al 31 dicembre 2020, la possibilità di effettuare i rimborsi fiscali senza l’applicazione della procedura di compensazione tra il credito d’imposta e il debito iscritto a ruolo (art. 145) e la sospensione dell’obbligo di verificare, prima di effettuare un pagamento superiore a 5.000 euro, l’inadempienza al versamento di una o più cartelle di pagamento (art. 153).
Le principali categorie che hanno usufruito dei rimborsi sono state gli autotrasportatori per 170.500.000 euro a titolo di beneficio sul gasolio per uso autotrazione, le zone climatiche non metanizzate per 25.000.000 euro, le aziende che utilizzano macchinari per la produzione di forza motrice per 20.500.000 euro, i soggetti obbligati nel settore dell’energia elettrica e del gas naturale (venditori, produttori e imprese per gli usi non sottoposti a tassazione) per 10.500.000 euro e gli enti di soccorso per 700.000 euro.
L’Agenzia dei monopoli e delle dogane durante la pandemia e nei lunghi mesi di rigido lockdown ha svolto il proprio lavoro, con regolarità ed efficienza, in remoto oltre che in presenza, gestendo circa 35.000 istanze e garantendo una significativa iniezione di liquidità nel sistema privato a beneficio dell’intera economia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.