Sicurezza, accordo tra la Polizia Locale di Busto Arsizio e Castellanza
Due agenti di Polizia Locale di Busto su Castellanza per 4 ore al giorno, per 5 giorni settimanali, per un periodo di 6 mesi
Garantire la sicurezza della circolazione stradale, evitare situazioni di illegalità nel territorio comunale, garantire la possibilità di effettuare controlli preventivi circa l’osservanza delle regole e delle norme di contenimento del Covid19. Sono questi gli obiettivi dell’accordo tra le Polizie Locali dei Comuni di Busto Arsizio e Castellanza, il cui protocollo operativo è stato approvato nella seduta di Giunta Comunale di Castellanza del 13 gennaio.
L’accordo, ha l’obiettivo di assicurare supporto al Comando di Castellanza da parte degli agenti di Polizia Locale di Busto Arsizio e nello specifico è stato cercato e voluto per continuare a garantire il necessario presidio sul nostro territorio, in attesa di poter espletare il concorso per assunzione di nuovi agenti per la Polizia Locale di Castellanza, attualmente sospeso per decreto del Ministero e prevede la messa a disposizione di 2 agenti di Polizia Locale di Busto su Castellanza per 4 ore al giorno per 5 giorni settimanali per un periodo di 6 mesi.
«Sono molto soddisfatto di questo accordo – ha dichiarato l’Assessore alla Sicurezza della Città di Busto Arsizio – che si inserisce nella convenzione in essere tra i Comuni di Busto Arsizio, Legnano e Castellanza e che già nella scorsa primavera ha portato ad attivare la app system-alert e una serie di controlli congiunti sul territorio e in particolare nel Parco Alto Milanese».
«L’approvazione di questo protocollo è frutto del continuo lavoro di confronto e collaborazione virtuosa con le amministrazioni comunali del territorio a noi limitrofo – ha spiegato il Sindaco della Città di Castellanza, Mirella Cerini -. Desidero ringraziare in modo particolare il personale del Comando di Busto Arsizio che si è messo a disposizione per supportare il nostro personale e l’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio per la disponibilità a creare sinergie nell’interesse dei nostri cittadini. Questo è un primo passo ma non escludiamo di poter ampliare, nel corso dei prossimi mesi, questa forma di collaborazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.