ACCAM, il bilancio 2019 rinviato a una nuova seduta nel mese di marzo
In questo periodo, avremo un nuovo, ultimo tentativo per avviare un progetto di salvataggio dell'azienda

Ancora un rinvio per l’approvazione del bilancio Accam che tornerà nell’ordine del giorno nella prossima assemblea di marzo. In questo periodo, avremo un nuovo (ultimo…) tentativo per avviare un progetto di salvataggio dell’azienda.
Dopo l’approvazione in consiglio comunale a Legnano di una delibera in cui è scomparsa la manifestazione di interesse di Amga finalizzata al salvataggio dell’impianto, il presidente ACCAM, Angelo Bellora, avrebbe preferito un mandato chiaro per il sindaco di Legnano: «Voglio vedere il bicchiere mezzo pieno, ma è difficile immaginare Accam salva senza inceneritore», aveva dichiarato subito dopo l’approvazione della delibera.
L’indirizzo preso dal consiglio comunale di Legnano, che di fatto stralcia la manifestazione di interesse di Amga lasciando comunque aperta la possibilità di un investimento da parte della partecipata per una gestione dei rifiuti diversa e volta all’economia circolare, non è stato nemmeno discusso durante l’assembla odierna, durante la quale è stato chiesto un parere più approfondito a consulenti in diritto finanziario e fallimentare per formulare proposte di risanamento e ristrutturazione.
In oltre tre ore di riunione, quindi, non si è arrivati a nessuna soluzione tra i sindaci e la società che auspica un vero investimento da parte delle partecipate di Legnano e Busto (che deve ancora postare in cinsiglio il suo indirizzo su Accam).
In questo contesto, è doveroso ricordare la durissima nota con la quale le Rsu dei lavoratori dell’impianto di Borsano hanno attaccato l’amministrazione legnanese e chiesto ai Comuni soci lungimiranza e di smetterla coi tornaconti politici.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.