Cinque concerti online per i giovedì sera con l’Orchestra della Svizzera italiana
Dopo i successi di OSI in Auditorio, torna la seconda parte della stagione al Lac: a febbraio grandi protagonisti Francesco Piemontesi e Alena Baeva
(foto di Marco Borggreve) – Proseguono i “giovedì dell’OSI” con cui l’Orchestra della Svizzera italiana vuole rimanere virtualmente vicina al suo pubblico, visto che non è ancora possibile allentare le restrizioni sulla presenza in sala. Tutti e cinque i concerti della seconda parte di OSI al LAC si svolgeranno dunque a porte chiuse, offerti in videostreaming sul sito www.osi.swiss e in diretta radiofonica su RSI Rete Due.
Si inizia giovedì 11 febbraio alle 20:30 con il direttore principale dell’OSI Markus Poschner e un solista d’eccezione, il pianista locarnese Francesco Piemontesi (nella foto) in un programma rimodulato che proporrà al pubblico tre capolavori di Mozart e Beethoven.
Giovedì 25 febbraio sarà invece la volta della giovane star del violino Alena Baeva, accompagnata da Charles Dutoit sul podio nel Concerto n. 5 di W. A. Mozart, seguito dal balletto Pulcinella di Igor Stravinskij, dove spiccheranno le tre voci soliste di Michela Antenucci, David Ferri Durà ed Enrico di Geronimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.