![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Confcommercio: “Ristoranti aperti fino alle 22, segnale importante dalla Regione”
La “riconquista” della cena – sottolineano Confcommercio Lombardia e Fipe Lombardia – consentirebbe ad oltre 45 mila imprese lombarde della ristorazione di incrementare l’attività
![Generica 2020](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/02/generica-2020-1202002.610x431.jpg)
A cena in zona gialla, ma anche a pranzo in fascia arancione. Confcommercio Lombardia insiste sull’importanza della ripresa per le attività del settore ristorazione, tra le più colpite dall’emergenza sanitaria, e apprezza l’iniziativa di Regione Lombardia sul Governo per spingere a misure più “morbide”.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«La lettera formale inviata al Governo dal presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e dall’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi è un passo in avanti molto significativo» , dicono Confcommercio e Fipe, la federazione italiana dei pubblici esercizi, commentando la richiesta della Regione di consentire l’apertura dei ristoranti (e le attività assimilabili) fino alle 22.
Aperture più ampie, ma nel pieno rispetto dei protocolli per la sicurezza anti-Covid, costituirebbero una boccata d’ossigeno necessaria per una graduale ripartenza dopo mesi di chiusura con attività ridotta al minimo.
«Bene hanno fatto i vertici regionali a sollecitare il Governo – dice Lino Stoppani, presidente di Fipe Lombardia e presidente nazionale Fipe – Abbiamo lavorato con il Comitato tecnico scientifico e il ministero dello Sviluppo economico proprio per dare un segnale di fiducia al mondo della ristorazione, individuando diversi profili di rischio. Passi avanti con il Cts sono stati compiuti, nell’osservanza rigorosa delle misure di sicurezza sanitaria, così da poter far riaprire a cena in zona gialla, ma anche a pranzo in fascia arancione. E’ un passaggio di fondamentale importanza».
«La “riconquista” della cena – sottolineano Confcommercio e Fipe – consentirebbe ad oltre 45 mila imprese lombarde della ristorazione di incrementare l’attività. Senza dimenticare certo che molte imprese di pubblico esercizio restano al palo per l’emergenza sanitaria. E una più ampia apertura dei pubblici esercizi favorisce il consumo, fa da volano a tutto il commercio e dà un effetto psicologico positivo per una ripresa delle relazioni sociali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.