Italbasket: nella lista di Meo Sacchetti c’è anche Michele Ruzzier
Il play della Openjobmetis inserito nel gruppo di 24 giocatori allertati per tre partite di qualificazione agli Europei. Prima della partenza per la Russia saranno annunciati i 14 convocati
C’è anche il nome di Michele Ruzzier nella lista “lunga” dei convocati per i prossimi impegni della nazionale di basket del commissario tecnico Meo Sacchetti. Il playmaker della Openjobmetis è infatti inserito tra i 24 giocatori allertati in vista delle partite di qualificazione europee che vedranno l’Italia affrontare la Macedonia del Nord (per due volte) e l’Estonia.
Le partite si disputeranno tutte a Perm, in Russia (negli Urali, a circa 1.400 chilometri a Est di Mosca) tra il 15 e il 22 febbraio prossimi e per l’Italia sono una formalità visto che la nostra nazionale è già qualificata di diritto alla competizione continentale del 2022. Gli azzurri però hanno preso di petto gli impegni e vinto le tre partite disputate sino a questo momento.
Sacchetti comunicherà solo in seguito la lista di convocati ufficiali che conterrà 14 giocatori e chissà che un posto tocchi proprio al regista varesino che nelle ultime partite in biancorosso è apparso in crescita rispetto alla difficile prima parte di stagione. “Ruz” ha già giocato agli ordini del “Meo” con la maglia di Cremona: i due si conoscono bene e hanno vinto insieme una storica edizione della Coppa Italia 2019.
Come di consueto, per questi impegni, non ci sono i giocatori che militano nella NBA né quelli impegnati in Eurolega con l’eccezione del milanese Moretti. Quattro gli uomini alla prima chiamata in assoluto per vestire la divisa della nazionale maggiore: si tratta del trentino Ladurner, del brindisino Visconti (avversario di Varese giovedì 4 a Masnago), del pesarese Zanotti e del canturino Procida, protagonista nel derby disputato ieri a Desio.
Ecco quindi l’elenco completo diramato dalla Federazione.
Nicola Akele (Treviso), Davide Alviti (Trieste), Tommaso Baldasso, Leonardo Totè (F. Bologna), Filippo Baldi Rossi, Leonardo Candi (Reggio Emilia), Giordano Bortolani (Brescia), Davide Casarin, Stefano Tonut (Venezia), Amedeo Della Valle (Buducnost), Raphael Gaspardo, Riccardo Visconti (Brindisi), Maximilian Ladurner (Trentino), Davide Moretti (Milano), Andrea Pecchia, Gabriele Procida (Cantù), Giampaolo Ricci, Amedeo Tessitori (V. Bologna), Michele Ruzzier (VARESE), Matteo Spagnolo (Real Madrid), Marco Spissu (Sassari), Michele Vitali (Bamberg), Simone Zanotti (Pesaro).
La Openjobmetis non graffia in difesa: il derby-salvezza è di Cantù
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.