Dopo l’omicidio mezzi al lavoro per ripulire l’area abbandonata di vicolo Landriani a Busto Arsizio
Dopo il dissequestro dell'area, teatro di un efferato omicidio maturato nell'ambito dei senza tetto che ci vivevano, sono comparse le ruspe che stanno ripulendo e mettendo in sicurezza l'area
C’è voluta l’uccisione di una donna per far muovere una ruspa in vicolo Landriani, avamposto del degrado a due passi dal centro, tra gli eleganti palazzi della borghesia bustocca. Solo ieri, infatti, sono entrati in azione gli operai per ripulire il cantiere del palazzo abbandonato che si affaccia sul parcheggio omonimo. Il femminicidio era emerso lo scorso 31 dicembre quando il cadavere di una donna di 50 anni, straniera e senza fissa dimora, è stato trovato all’interno dell’area abbandonata che fa angolo con via Zappellini.
Il palazzo, parzialmente ristrutturato e poi abbandonato al degrado a causa del fallimento dell’impresa edile, è da molti anni una spina nel fianco dei residenti a causa della presenza di ratti, rifiuti e abusivi che di notte lo usano come dormitorio. Tra questi c’era anche questa donna straniera, il cui corpo è stato trovato la mattina del 13 dicembre senza vita, dai suoi stessi compagni di sventura che, come lei, non hanno altro luogo dove stare in queste notti fredde.
L’area era stata sequestrata e solo nei giorni scorsi sono stati tolti i sigilli che vietavano l’accesso. Ora è iniziata l’opera di pulizia e messa in sicurezza mentre non è chiaro se lo stabile verrà completato una volta per tutte, strappandolo all’abbandono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.