Sciopero di 4 ore e blocco degli straordinari alla Whirlpool
Lo ha proclamato la rsu aziendale per il rifiuto della multinazionale di integrare il reddito della cassa integrazione dei lavoratori posti dall'azienda stessa a zero ore
La rsu dello stabilimento Whirlpool di Cassinetta di Biandronno, in linea con le segreterie nazionali del sindacato dei metalmeccanici, Fiom, Fim e Uilm, ha proclamato quattro ore di sciopero e il blocco degli straordinari per protestare contro il rifiuto della multinazionale americana di integrare il reddito della cassa integrazione dei lavoratori posti dall’azienda stessa a zero ore e per il mancato accoglimento di estendere l’erogazione fino a coprire tutta la differenza tra l’assegno di cassa e le retribuzioni. Lo sciopero si svolgerà nelle ultime 4 ore quattro ore di ogni turno per l’intera giornata.
LA VERTENZA DI NAPOLI
Whirlpool ha inoltre confermato di procedere con i licenziamenti collettivi dei lavoratori della fabbrica di lavatrici di Napoli. Nella giornata di ieri, giovedì 18 febbraio, il neoministro allo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha incontrato una delegazione di lavoratori napoletani, garantendo che questa sarà una delle prime vertenze che affronterà istituendo da subito un tavolo con la volontà di allungare il blocco dei licenziamenti.
Quella di Napoli è una vertenza che si trascina ormai da tre anni. La chiusura definitiva dello stabilimento avvenuta nell’autunno scorso si inquadra in una vicenda ben più complessa e non ancora risolta: la mancata attuazione da parte di Whirlpool del piano industriale sottoscritto nel 2018 con il sindacato dei metalmeccanici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.