Si apre il cantiere in piazza stazione. Il Comitato protesta: “Non tagliate gli alberi”
In piazza Giovanni XXIII sono comparsi i cartelli per l'allestimento del cantiere di riqualificazione. Gli ambientalisti contestano in particolare il taglio di otto alberi

È la sera prima dell’inizio del cantiere che riqualificherà piazza Giovanni XXIII di Gallarate e il comitato “Salviamo gli alberi” presidia la zona contro il taglio di otto alberi.
Questo intervento, secondo i cittadini del Comitato, andrà a deturpare il paesaggio della piazza anziché portare maggiore sicurezza, che la principale motivazione per cui il Comune ha avviato questo intervento.
L’accusa da parte del comitato ambientalista è l’eliminazione di nove alberi sani, che verranno sostituiti con piante più piccole «che porteranno meno ossigeno e meno frescura alla piazza». Otto alberi verranno abbattuti, il nono (la japonica) verrà potato «ma non si sa dove lo metteranno». «Noi temiamo possa non sopravvivere alla potatura».
«Andremo avanti a sensibilizzare anche se il cantiere inizia domani: stasera distribuiremo volantini e cercheremo di spiegare ai gallaratesi cosa succederà in questa piazza», spiega Filiberto Zago del comitato. «La nostra speranza è che si aggiungano a noi anche i cittadini: se arrivano noi ce la giochiamo come nel 2007 a piazza Risorgimento». Riferimento all’estate in cui la mobilitazione fermò i lavori per alcuni giorni.
Domani mattina, mercoledì 24 febbraio, avranno formalmente inizio i lavori di allestimento cantiere, che ufficialmente aprirà il 15 marzo; probabilmente il comitato domani ci sarà, «ci stiamo organizzando».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.