Silvestrini: “Discutiamo delle proposte, non dei formalismi”
Dopo che si è rotto il clima di discussione aperta tra maggioranza e opposizione, la candidata sindaca del centrosinistra chiede di non fermarsi allo scontro e discutere del merito

«Non capisco da ieri sera alle 18, quando il presidente del consiglio Lozito mi ha contattata, cosa sia cambiato».
Margherita Silvestrini, candidata del centrosinistra, è quasi un po’ stupita della reazione venuta (martedì sera) dal centrodestra. Oggetto del contendere: il logo “Silvestrini sindaco” che compare sulle slide presentate dal centrosinistra, che la maggioranza ha interpretato come uno sgarbo istituzionale e una mossa elettorale.
Silvestrini obbietta citando la richiesta venuta telefonicamente da Lozito: «Martedì pomeriggio il presidente del Consiglio comunale mi ha inviato a partecipare alla conferenza capigruppo, avendo io presentato i documenti a nome di una coalizione. Purtroppo avevo già un impegno convocato e ho detto che avrei delegato Giovanni Pignataro e Sebastiano Nicosia, capogruppo di Pd e Città è Vita, le due forze presenti in consiglio comunale».
«Io penso sia importante discutere del documento, ho pensato di protocollarle proprio per discuterne insieme, anziché usarle per ragioni di consenso per la mia coalizione. Tra l’altro la commissione capigruppo è a porte chiuse, il documento viene visto solo dai consiglieri capigruppo. Se le proposte interessano se ne discuta, non ci si attacchi a formalismi. Anche arrivasse una proposta da un semplice cittadino, io la esaminerei»
Resta il “nodo” evocato dal centrodestra del logo “elettorale”… «Io il documento ormai l’ho protocollato così, non capisco cosa dovrei fare, non posso cancellarlo. Portava l’indicazione Silvestrini sindaco perché ci ha lavorato un gruppo più ampio di persone, non solo i partiti che sono in consiglio: non sarebbe stato giusto presentarlo solo a nome di Pd e Città è Vita. Mi pare più uno stratagemma strumentale per non discuterne. Se non vogliono discutere, lo dicono chiaramente».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
… in effetti un attacco così forte è solo indice di ricerca di visibilità, di coloro a cui vanno le congratulazioni per avere attestato che Margherita Silvestrini ha un insieme di persone che La sostiene, lavora per Lei, produce idee e ipotesi di intervento interessanti (per i maligni, presentate alla stampa qualche giorno fa) e, soprattutto, coloro che nell’essere contro a priori, Le hanno dato molta molta più visibilità!!
… se FI è frustrata perchè inascoltata dalla Lega non si sfoghi così