
Sul bando di rigenerazione urbana a Gallarate il dialogo rischia già di arenarsi
La scadenza è il 18 marzo, portebbero arrivare milioni di euro. Ma c'è in corso una crisi: "Il centrosinistra ha presentato un documento Silvestrini Sindaco, è campagna elettorale"

Sulla rigenerazione urbana a Gallarate maggioranza e opposizione parevano muoversi bene insieme, ma ora tutto rischia già di arenarsi. “Colpa” di un simbolo su un documento – quello presentato dal centrosinistra – che nel centrodestra viene letto come una mossa elettorale.

Qualche avvisaglia c’era già stata, ma martedì sera la questione è stata posta al tavolo di maggioranza: il “caso” è il documento protocollato dal centrosinistra con le proposte della coalizione che sostiene Margherita Silvestrini come candidato sindaco. Sulle slide compare il logo “Margherita Silvestrini – testa e cuore” (lo slogan elettorale) e questo ha irritato un po’ tutto il centrodestra. Già martedì mattina il sindaco Cassani sottolineava la cosa, alla riunione di maggioranza martedì sera la questione è stata poi posta per prima da Forza Italia. Ma poi un po’ tutti i partiti del centrodestra si sono trovati concordi: «Non possono fare campagna elettorale».
Oggi l’aspetto formale della vicenda viene confermato anche dal presidente del Consiglio Donato Lozito: «La conferenza capigruppo esamina documenti consiliari, non elettorali. È un organo istituzionale, un organo dell’ente comunale e quindi esamina aspetti consiliari» dice Lozito, che parla di «schiaffo alle istituzione».
Ora: per i gruppi consiliari del centrodestra è un ostacolo insormontabile e c’è il rischio che il centrodestra di maggioranza diserti l’incontro in programma questa sera, mercoledì 24 febbraio.
«Sono dispiaciuto e anche arrabbiato, perché il mio impegno – e anche del sindaco – è arrivare ad un accordo e a una convidisione» dice Lozito. «Non è questione di metodo: il metodo a volte diventa sostanza».
Anche in passato erano spesso emerse questioni di metodo e di tempi, ma questa volta sembrava ci si muovesse con una certa concordia: dal centrodestra erano filtrate alcune idee progettuali, c’era stato un incontro formale dei capigruppo venerdì sera, il centrosinistra aveva atteso sabato mattina per presentare le sue proposte, messe nero su bianco. Margherita Silvestrini aveva premesso che era il frutto di un lavoro più ampio del solo confronto con i partiti, tra le proposte di centrosinistra e centrodestra sembravano vedersi alcune differenze ma anche possibili convergenze. Alla fine, però, la cosa sembra essersi arenata appuno sul marchio sulle slide.

Ma c’è margine per chiudere lo scontro? Per esempio: il centrosinistra potrebbe ripresentare progetti e slide “firmandole” con le sigle dei partiti in consiglio? (In consiglio ci sono oggi Pd e Città è Vita). Lozito usa una mezza battuta, ma indica la via: «Siamo alla prima domenica di quaresima: un po’ di cenere sulla testa può essere la strada». Insomma: se il centrosinistra facesse fare un passo indietro a Silvestrini e riconoscesse in qualche modo un errore formale si riaprirebbe il percorso. Forse.
Silvestrini: “Discutiamo delle proposte, non dei formalismi”
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
… mi sono perso qualcosa?
… c’è già una data del voto amministrativo a Gallarate?
… perchè se non c’è una data, allora il “reclamo all’arbitro” è pretestuoso, assolutamente pretestuoso!
… e se incorniciano l’attuale documento con nuovi loghi (magari lasciando anche gli attuali di sfondo) allora si rientra magicamente nell’alveo istituzionale?
… mi pare tanto che l’arbitro sia stato tirato per la giacchetta e il presunto prestigio dell’altra squadra l’abbiano quantomeno confuso …