Vaccinazioni per gli over 80: prenotazioni dal proprio medico, in farmacia o sul portale
Per prenotare basteranno la tessera sanitaria, un numero di cellulare o telefono fisso. In seguito il cittadino riceverà, telefonicamente o tramite sms, l'appuntamento per la somministrazione

Parte alle ore 13 di oggi, lunedì 15 febbraio, la prenotazione per le vaccinazioni anti Covid destinate agli over 80.
La campagna vaccinale vera e propria inizia il 18 febbraio.
Tre i metodi per prenotare il vaccino che richiedono sempre il codice fiscale, la tessera sanitaria, un numero di cellulare o telefono fisso.
I medici di medicina generale e le farmacie sono a disposizione dei cittadini che, in alternativa, possono manifestare la propria adesione attraverso la piattaforma online dedicata alla campagna
vaccinazionicovid.servizirl.it
anche attraverso il supporto di un familiare.
In seguito all’adesione il cittadino riceverà, telefonicamente o tramite sms, l’appuntamento per la somministrazione”. La campagna avrà tempi lunghi dato che i vaccini arriveranno contingentati per tutto il mese di febbraio. Da marzo sono attesa in Lombardia oltre 100.000 dosi settimanalmente.
NUMERO VERDE – “Per maggiori informazioni – si legge nella lettera – sarà attivo (dalle 13 di sabato 13 febbraio) il numero verde gratuito 800.89.45.45. Vi invitiamo inoltre, a consultare la pagina dedicata del portale di Regione Lombardia www.vaccinazionicovid.regione.lombardia.it per rimanere sempre aggiornati sulle fasi della campagna”.
RACCOLTA ADESIONI – “L’avvento del vaccino – scrivono Fontana e Moratti – rappresenta per il nostro Paese una vera e propria conquista. Si tratta di uno dei più grandi programmi di vaccinazione intrapresi dal Servizio Sanitario. Regione Lombardia grazie alla collaborazione degli enti sanitari, sta lavorando a pieno ritmo per garantire la somministrazione del vaccino. Per portare a termine, quanto prima, questo importante obiettivo abbiamo messo a disposizione dei nostri cittadini un sistema di raccolta delle adesioni che ci consentirà di gestire al meglio la pianificazione degli appuntamenti e la programmazione delle dosi”.
CONTRIBUTO DI TUTTI – “Oggi più che mai – conclude la missiva – serve il contributo di tutti per affrontare, con successo, questa fase di transizione e riscossa. Più persone si vaccineranno, maggiore sarà la nostra capacità di combattere il Covid. La vostra adesione è fondamentale per la salute di tutti. Più siamo, prima vinciamo“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.