Anche a Mesenzana la protesta contro la didattica a distanza
Alle scuole “Leonardo da Vinci“ manifestazione di dissenso legata alla difficoltà della "dad"
Anche a Mesenzana arriva la protesta della “dad“, la didattica a distanza imposta coi provvedimenti contro l’estendersi della nuova pandemia delle varianti che colpiscono in maniera diretta anche i più piccoli.
Una situazione che rischia di aggravare la portata della crisi sanitaria intasando così di nuovo le terapie intensive e mettendo a rischio la vita di un numero di persone sempre maggiore.
Per questo le autorità hanno deciso, giovedì scorso di passare alla didattica a distanza.
E per questo da diversi giorni anche nell’Alto Varesotto sono numerose le manifestazioni di dissenso per questa decisione che mette in crisi il sistema famiglia, particolarmente vulnerabile nella gestione dei tempi per quei contesti in cui entrambe i genitori lavorano.
Alla scuola elementare Leonardo da Vinci diversi sono i disegni che i genitori dei bambini hanno affisso fuori dai cancelli.
È successo a Luino nei giorni scorsi e anche a Mesanzana, un paese che è di fatto polo scolastico in una zona di confine fra Valcuvia e Valtravaglia e che serve anche gli studenti di altri paesi della zona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.