Concluso il restyling del parcheggio Concordia a Busto Arsizio

Grazie all'intervento di Agesp gli utenti potranno utilizzare un posteggio maggiormente fruibile e performante soprattutto per quanto concerne automazioni ed accessibilità

parcheggio concordia busto arsizio

Si è concluso il restyling del parcheggio Concordia (Via Concordia, adiacente Autosilo Facchinetti) grazie al quale, da oggi, gli utenti potranno utilizzare un posteggio maggiormente fruibile e performante soprattutto per quanto concerne automazioni ed accessibilità.

«Ancora un altro tassello, uno degli ultimi – dichiara Alessandro della Marra, amministratore unico della società –. Con questa operazione possiamo dire di aver rifatto praticamente tutti i parcheggi a sbarre della città e sostituito tutti i parcometri: così facendo Busto Arsizio diventa sempre più smart ed efficiente per i cittadini. Le enormi problematiche che la pandemia ci ha generato su quasi tutti i campi, ma in particolare sui parcheggi, ci continuano ad ostacolare molto, ma, grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale e di tutto il personale AGESP, stiamo continuando ad affrontare egregiamente questo difficilissimo momento».

A seguito della conclusione dei lavori di manutenzione straordinaria – interventi di natura edile e di sostituzione delle automazioni – svolti nelle scorse settimane, il parking Concordia può offrire oggi ai clienti la possibilità di usufruire di una nuova cassa automatica di ultima generazione che consente il pagamento anche tramite carte di credito e bancomat, con schermo touch screen e moderna tecnologia di lettura biglietti contactless.

Dal punto di vista infrastrutturale, è stata effettuata una rivisitazione dell’area – che ha una capienza di 120 posti – con la sostituzione della cassa automatica, dei gates di entrata e uscita, la sostituzione delle aste a barriere di entrata / uscita, e il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale.

È stato, altresì, rivisitato l’intero impianto di illuminazione mediante la sostituzione di tutte le luci con nuove apparecchiature con funzionalità a led a basso consumo energetico, in un’ottica di attenzione ai consumi e di risparmio energetico, oltre che di rispetto nei confronti all’ambiente.

L’operazione sopra descritta si colloca nell’ambito del più globale progetto di rivisitazione dei parcheggi cittadini gestiti da AGESP Attività Strumentali S.r.l., che contano un totale di 2.220 posti auto, di cui 1.425 all’interno di aree posteggio con sbarre e cassa automatica e 795 cosiddetti “on street”, regolamentati a parcometro.

Le ultime iniziative concretizzate da Agesp vanno dalla sostituzione delle automazioni e sistemazione del Parcheggio Giussano – intervento, sostanzialmente analogo a quello presentato oggi – dei parcheggi Einaudi, Venzaghi e Gavinana, alla sostituzione di N. 39 parcometri e posa di pannelli multipli e singoli indicanti i posti liberi nei singoli Parcheggi.

È infine significativo ricordare il contributo di AGESP Energia S.r.l. per il restyling della pensilina e di tutte le aiuole poste all’ingresso, che ha permesso di rivisitare l’intera area comunque inserita in un contesto centrale della città.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Marzo 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.