Incontri digitali per scoprire gli “impollinatori“
"Bee the change": un ciclo gratuito di appuntamenti per scoprire l'importanza di questi insetti

Inquinamento ambientale e cambiamenti climatici ci toccano da vicino, forse più di quanto immaginiamo. Sono infatti due delle principali cause del declino degli insetti impollinatori, insieme a cambiamento di uso del suolo e uso di pesticidi.
Questi animali sostengono infatti la vita di 300 mila specie e di conseguenza anche la nostra, se pensiamo che uno su tre bocconi di cibo è stato prodotto grazie all’impollinazione.
Per scoprire insieme altre curiosità e come possiamo proteggerli abbiamo organizzato un ciclo
di cinque incontri digitali, gratuiti e aperti a tutti, l’occasione per comprendere e condividere
esperienze sull’incredibile mondo delle api e degli insetti impollinatori.
4 esperti per 5 incontri e uno spazio aperto ad approfondimenti e curiosità. Il primo appuntamento è con Carlo Morelli, entomologo, e sarà questo venerdì, il 19 marzo. A seguire parleremo con Marco Palamara, tecnico apistico dell’Associazione produttori Apistici di Varese, per conoscere
meglio le api e i loro prodotti.
Gli ultimi 2 incontri saranno invece dedicate alle piante e alla vegetazione. Saranno con noi Barbara Raimondi, botanica, per scoprire le piante amiche degli impollinatori e in conclusione Andrea Ferraio, naturalista, per scoprire e conoscere le piante nel loro ambiente.
Il programma completo .
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Campo Aperto, realizzato da Istituto Oikos, insieme
alla Cooperativa Sociale Cascina Burattana, al PLIS RTO e al Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, cofinanziata da Fondazione Cariplo e Patagonia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.