“La via Francisca sia volano per i festeggiamenti dei sei secoli della Collegiata“
Lo dichiara Ferruccio Maruca, Segretario del tavolo istituzionale della Via Francisca

Nel percorso di avvicinamento al Sesto Centenario della Collegiata, che sarà celebrato dal 2022, è significativo muoversi idealmente lungo la Via Francisca del Lucomagno, perché lo storico anniversario vuole essere motore di rinnovata
attenzione per un ampio territorio.
A questo proposito Ferruccio Maruca, Segretario del tavolo istituzionale della Via Francisca, dichiara: “Penso che la Via Francisca possa dare un attivo apporto nel promuovere e favorire i festeggiamenti del 600° anniversario della costruzione della Collegiata di Castiglione Olona”.
“Questo antico cammino, recentemente attualizzato per volontà di Regione Lombardia, dei Comuni e di altre Istituzioni collocati sul percorso e da imprenditori privati, sostanzialmente è un “file rouge” che unisce moltissime località ricche di interessanti monumenti storico- artistici di pregio. Castiglione Olona con la sua Collegiata è tra queste località una delle più interessanti e caratteristiche. La Francisca è un eccezionale strumento di valorizzazione territoriale nonché di conoscenza della storia, della cultura e dei personaggi vissuti sulla Via. Castiglione Olona per molti pellegrini della Francisca è una scoperta che desta stupore per l’armonia dei monumenti e per l’interessante storia del borgo progettato dalla passione e dalla cultura illuminata del Cardinale. Il Cardinale Branda Castiglioni è stato un antesignano camminatore della Via Francisca: per motivi ecclesiali si è recato a Costanza per dare il suo efficace contributo durante il Concilio là convocato e a Pavia, inizialmente per motivi di studio, successivamente come mecenate e filantropo. Non a caso il momento ufficiale della nascita della Via Francisca è avvenuto a Castiglione Olona, in Palazzo Branda, il 27 settembre 2017, quando 50 Enti hanno sottoscritto il Protocollo di Collaborazione per la promozione e valorizzazione, in Regione Lombardia, della Via Francisca. Castiglione Olona e il suo illuminato Cardinale sono fortemente ed indissolubilmente legati a questo antico cammino storico!”, specifica Maruca.
Via Francisca, tutti gli articoli
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.