La Whirlpool di Cassinetta è un luogo di lavoro che promuove la salute
Lo stabilimento ha ottenuto la certificazione da parte dell'Ats Insubria. Manuel Rossi (direttore): «Abbiamo difeso la salute dei nostri collaboratori e con i prodotti abbiamo sostenuto le famiglie»
Lo stabilimento Whirlpool di Cassinetta di Biandronno è “Luogo di lavoro che promuove la salute 2020”. A certificarlo è stata l’Ats Insubria che ha valutato le buone pratiche messe in atto dall’azienda, in particolare per la gestione dei protocolli di sicurezza sul contrasto del Covid-19 negli stabilimenti della multinazionale.
Un riconoscimento importante che arriva a conclusione di un anno reso difficile dalla pandemia. «Siamo particolarmente orgogliosi di questa certificazione – commenta Manuel Rossi, direttore dello stabilimento – soprattutto in un anno come questo, che ci ha visto lottare in prima linea contro il coronavirus sia nella difesa della salute e sicurezza dei nostri collaboratori che – attraverso il nostro lavoro – nel contributo quotidiano attraverso i nostri prodotti a sostenere la vita delle persone in casa».
Grazie all’utilizzo delle aree training, anche durante i mesi più acuti della pandemia, i lavoratori hanno potuto fare formazione in totale sicurezza.
Per avere zero infortuni in fabbrica nulla va lasciato al caso
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Lavoro Lì e non ho mai visto così tanta gente malata.
E sinceramente non fanno nulla neanche un tampone rapido.
All’ ingresso c è uno scanner facciale dove non funziona perché tarato a temperature più basse.
Comunque in una linea si sono malati 4 persone e non hanno fatto nulla.
Anzi aumentano il lavoro. Omettono molte cose è i tamponi li fanno solo i grandi capi gli operai valgono meno di zero.
Siamo solo numeri che in catena devono lavorare come cinesi. Altro che una delle aziende più sicure. Si più sicure che prendi il covid.